Resta aggiornato
Cerca
turismo in lomellina
05 Luglio 2023 - 19:50
Partecipare a visite “autoguidate” alla scoperta di Breme e dei suoi monumenti. È la possibilità offerta dal Comune lomellino, che da anni promuove con successo tour dedicati, con lo scopo di far conoscere il proprio territorio; occorre prenotare con almeno due giorni di anticipo. La durata della visita può variare dai 45 ai 90 minuti in base all’interesse del visitatore. Le visite guidate comprendono: una breve introduzione sulla storia bremese, la visita al palazzo dell’abbazia di S. Pietro secc. X - XV, la visita al chiostro dell’abbazia, la visita alla cripta sec. X, la visita alla cucina dei frati sec XVI, la visita al refettorio – ghiacciaia – dispensa, la visita alla chiesa di Maria Assunta e al battistero secc. X – XI.
Al termine del tour, su prenotazione, è possibile fruire della “Merenda del Frate” a base di prodotti tipici. «Negli ultimi anni, grazie a un'adeguata promozione e con il “passa parola”, si è riscontrato un notevole interesse che ha portato un affluenza di oltre 2000 turisti all’ anno» fanno sapere dal Comune lomellino. È inoltre possibile acquistare confetture e cipolline in agrodolce a base della “dolcissima” cipolla rossa DeCo di Breme. Promozione e visite sono a cura dell’amministrazione comunale. Per informazioni: Ecomuseo - Cell. 328.781.6360, www.comunebreme.it.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33