Resta aggiornato
Cerca
vigevano
06 Luglio 2023 - 15:51
Chiesa della Madonna del Carmine (Vigevano)
Martedì 11 luglio alle ore 21.00, in chiesa, era prevista una serata inaugurale della settimana di festa in onore della Madonna del Carmine con l’omaggio in musica a Maria dei “Maestri Cantori” di Vigevano.
Un altro evento particolare è in programma per sabato 15 luglio, in chiesa sempre alle ore 21,00: VOLTI DI MARIA NELLE CHIESE DI VIGEVANO – Storia e religiosità popolare - presentazione di notizie storiche curata dal dr. Ermanno Boccalari illustrata da foto e proiezioni, musica di Mauro Banzola, preghiere e canti dell’assemblea.
E poi domenica 16 luglio dalle 21 tutti gli abitanti del rione intorno alla chiesa della Madonna del Carmine, cioè quello tradizionalmente conosciuto come “dell’anitra”, sono invitati ad accendere lumini o abbellire le finestre delle case. Un invito, quello degli Amici della chiesa del Carmine, rivolto in particolare a chi vive nelle vie interessate dal percorso del corteo. Via del Carmine, ponte della Giacchetta, via Madonna degli Angeli, via San Giacomo. Proprio questa occasione rappresenta il culmine della festa rionale, antica, ritornata in auge di recente dopo qualche anno di foschia. Questa è la festa dei “sidass”, dei setacci, quelli che a Roma chiamerebbero “Pasquinari” con frasi dialettali mordaci verso qualcuno che si è comportato male.
«Invitiamo a mantenere vive le nostre tradizioni - aggiunge Marco Gusberti, portavoce storico degli Amici del Carmine - rendendo festose le vie intorno alla chiesa, esponendo nelle vetrine dei negozi i tradizionali “sidass”, approfittando dell’apertura straordinaria del cortiletto e dei locali attigui alla chiesa appena ristrutturati dalle sapienti iniziative di Carlo Stagnoli per “fare un tiro” al banco di beneficenza e adocchiare qualche bell’articolo di vintage o antiquariato, per contribuire alle “spese” della chiesa. Senza dimenticare che ci saranno (grazie all’impegno di un drappello di signore esperte di cucina) “le torte del Carmine” per tutte le tasche, per tutti i gusti e che soddisferanno anche i più esigenti palati dei vigevanesi, che potranno farsene “un gozzo”».
Il programma religioso, ricchissimo, vede tra le altre celebrazioni quella solenne delle 10,30 di domenica 16, presieduta da monsignor Angelo Croera, vicario generale diocesano. Il banco di beneficenza, vintage e antiquariato va avanti fino al 17 luglio, mentre le torte si acquistano da sabato 15 a lunedì 17. Ancora sabato 15 è prevista la “benedizione al pane”, o meglio delle tradizionali anitrine di pane che contraddistinguono il rione “d’rania”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33