Cerca

Langosco

La Sagra del Buongustaio con le golosità di confine

Sabato e domenica prosegue la Sagra del Buongustaio di Langosco

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

13 Luglio 2023 - 16:42

La Sagra del Buongustaio con le golosità di confine

Tra le tante proposte, anche il bollito misto

Si riprende con altri due piatti forti, il fritto misto di pesce (tipicamente estivo, sarà quasi come essere su un litorale) e il carrello dei bolliti, più impegnativi ma immancabili in una festa storica che fa della cucina “di confine” tra Lombardia e Piemonte il suo emblema. Il secondo fine settimana della trentunesima sagra del Buongustaio di Langosco, organizzata dalla Pro Loco, si ripresenta forte del successo dello scorso fine settimana.

Nonostante la concorrenza di altri eventi mangerecci nel territorio, il tendone di piazza Libertà era pieno. Per sabato prossimo, il 15 luglio, al fritto misto di mare si accompagnano i classici del menù alla carta a prezzi assolutamente popolari. Per intendersi, il piatto più caro è la grigliata mista di carne e ce la si cava con 10 euro. Si va da proposte per buongustai, giustappunto, come la bagna cauda, la panissa, i ravioli fino a quelle più generiche con salumi, bistecche e salamelle. Il menù è comunque passibile di variazioni e soprattutto di aggiunte dell’ultimo minuto.

Domenica 16 luglio, ultima sera di sagra (tutto è aperto solo a cena, dalle 19 circa), si punta forte sui bolliti misti e relative salse, oltre alla consueta scelta libera alla carta. La sagra del Buongustaio è patrocinata dal Comune e offre la possibilità di sedersi al chiuso.

Nelle due serate prossime non manca l’intrattenimento di musica dal vivo grazie a Effetto Rock Italia, sabato, e Romanet Band, domenica 16 luglio. Il proprio posto a sedere si può prenotare al 339.7759332.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400