Cerca

Venerdì sera

Nel bosco incantato musica, arte e fotografie

Presso “Il nido del parco” all'Ayala, con canzoni e pittura dal vivo

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

13 Luglio 2023 - 16:25

Nel bosco incantato musica, arte e fotografie

Musica, arte e pittura dal vivo nel cuore del bosco. Un evento alternativo, suggestivo, insolito coinvolgerà una singola serata in una delle zone più incontaminate del parco del Ticino, il glamping (cioè un “campeggio chic”) con le tende sospese “Il nido nel parco”, all’interno della lanca Ayala di Vigevano.


“Venite a trovarci nel bosco” si tratta del primo appuntamento organizzato dal collettivo In Aria. Chiunque può presentarsi venerdì sera dalle 18 alle 22. Troverà il duo composto da Carola Casoni e Alberto Rizzo con la loro musica dal vivo blues, jazz e fusion elettronica. Girerà l’angolo e scorgerà le foto scattate da Irene Interlandi della rassegna, “Body and Nature”, il corpo umano accostato agli elementi del Parco del Ticino.

Casoni e rizzo dal vivo


Potrà assistere alla performance dal vivo di pittura «connessa con la natura e gli elementi del parco del Ticino» grazie a Vincenzo Cuccaro. «Mi sono resa conto - illustra Carola Casoni, bravissima cantante vigevanese che fa la spola con l’Australia - dopo anni e anni delle potenzialità che Vigevano avrebbe da offrire. Il Parco del Ticino è una delle chicche incredibili, dove nasce anche l’associazione sportiva del Nido nel Parco, un glamping che offre esperienze, pernotto nelle tende sospese, attività sul fiume e aperitivi in musica. Il campeggio é generalmente riservato agli ospiti. In via eccezionale è stato organizzato questo evento libero e aperto a tutti per poter creare un collettivo, chiamato “In Aria” per poter esaltare cultura, musica, arte in una cornice unica come quella dei nostri boschi».


L’idea di organizzare questo evento è quella di cercare di educare gli interessati al rispetto del bosco in primis, all’amore per la musica e per poter far esprimere in maniera spontanea gli artisti, senza che nessuno si senta giudicato o criticato. Essendo un collettivo, essendo nuovo (si formerà proprio durante l’evento del 14 luglio) ed essendo destinato a crescere, sembrano probabili altri eventi a Vigevano, in contesti diversi. Intanto ci si godrà questo: il duo Casoni-Rizzo propone jazz e blues anni Cinquanta con influenze più elettroniche di fine secolo. Cuccaro è un ragazzo formatosi all’accademia delle belle arti di Milano e venerdi si concentrerà a dipingere dal vivo, elementi illustrativi e non facendosi influenzare dalla musica e da quello che lo circonda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400