Cerca

Stasera

Concerto dal vivo, con sottofondo di quadri

Vigevano: a palazzo Roncalli, dalle 18 alle 24, c'è il Simposio di Mezza Estate. Grazie ad Arte il Faro cantano Iguana Club, Lampade Alogene, Anita Jardine, Ilon

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

28 Luglio 2023 - 10:16

Concerto dal vivo, con sottofondo di quadri

Musica dal vivo, ma non c’è il palco: i musicisti sono a un metro (letteralmente) dal pubblico. Gli uni e gli altri saranno circondati da opere d’arte. Palazzo Roncalli è nel cuore di Vigevano. Si entra sia da via Boldrini sia da via del Popolo, ma se uno non lo sa non può notarlo. Un luogo che, per una sera, quella di oggi (venerdì 28 luglio), rievoca i bei tempi andati. Quando, cioè, eventi con arte e concerti erano a cadenza mensile. Il “Simposio di mezza estate” è organizzato dall’associazione culturale Arte il Faro.

Già alle 18 si potrà entrare nel salone a piano terra di palazzo Roncalli per ammirare quadri e opere di Chiara Luise, Jacqueline Proletti, Vincenzo Cuccaro, Zoe Vantaggiato, Ilon Vincent Giannone e un’artista dal nome misterioso di “Occhiali Stilosi”. Ogni offerta libera è gradita, per sostenere una realtà dall’età media bassissima, che organizza eventi col minimo dei mezzi.

Il concerto inizia alle 20 circa. Un vero e proprio fil-rouge, coi protagonisti che si susseguono uno dopo l’altro. Il La verrà dato dall’armonica di Andy (vero nome: Andreano Zanini), con assoli e improvvisazione. Anita Jardine, cantautrice britannica trapiantata a Vigevano, atmosfere mistiche e voce di fata, propone mezz’ora di chitarra e voce. Poi ci sono Le Lampade Alogene. Il duo Samuel Casera-Emanuele Merlotti propone un pop delicato, da spiaggia malinconica. E ancora, gli Iguana Club, istituzione a Vigevano. Matteo Cantieri, Kant per tutti, propone il suo rock acustico satirico accompagnato dalla voce di Paola Urso. Creatività senza freni per un repertorio in evoluzione e il coinvolgimento goliardico del pubblico. Il rapper Ilon (Vincent Giannone, anche pittore) canta testi profondissimi su basi hip hop. Sarà l’ultima esibizione cantata, perché poi fino a mezzanotte circa si farà largo Mofw, il dj vigevanese Tommaso Alfano. Suoni post lo-fi, di “estetica archeologica”.

Anita Jardine

Le Lampade Alogene

Iguana Club

Ilon

«“Simposio” perché - spiegano da Arte il Faro - in questi eventi si chiacchiera, si dibatte, ci si conosce, approfittando dell’estate. Vorremmo tornare a rendere Arte il Faro un’attrattiva, e raccogliere il testimone di Marco Pozzati». Lo studente deceduto lo scorso anno, un tempo anima di Arte il Faro, ci sarà anche senza esserci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400