Resta aggiornato
Cerca
La 37esima edizione
22 Agosto 2023 - 11:32
Il cotechinoburger è stato ideato nel 2013
Il palio dl’Urmòn di Robbio, quest’anno alla 37esima edizione, è uno degli appuntamenti più attesi in Lomellina. Durante i giorni della manifestazione, sono previsti giochi in piazza – dal classico tiro alla fune fino a quelli più tipici come il taglio del bicc (che in robbiese significa “tronco”) o la staffetta di palla-mattone – concorsi, spettacoli di vario genere e prelibatezze della gastronomia locale. Le serate in piazza inizieranno giovedì 24 agosto. Domenica 27 arriva la fiaccola e sarà presente il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli. Da lunedì 28 a giovedì 31 giochi in piazza. Da venerdì 1 a martedì 5 settembre sarà presente il luna park. La giornata più importante sarà quella di domenica 3 settembre, quando è in calendario il palio, con la tradizionale “corsa delle carriole” (alle ore 18,30) e il corteo storico con le rievocazioni degli otto rioni lungo le vie della città. Martedì 5 settembre si terrà la fiera. Per tutto il periodo della festa sarà attivo il ristorante all’aperto, con la sagra del cotechino.
Quest’anno un ospite d’eccezione sarà il finalista di Masterchef 10, lo chef novarese Antonio Colasanto: «Sarà ospite del nostro Palio in una delle serate gastronomiche in piazza Dante – fanno sapere gli organizzatori – Colasanto, appositamente per la nostra festa, ha ideato una ricetta con ingredienti locali, che sarà replicata in collaborazione con i cuochi dello stand robbiese. Antonio Colasanto sarà ospite della giornata conclusiva del palio e parteciperà alla realizzazione della tradizionale maxi paniscia da 1500 porzioni di fine manifestazione».
Nel fine settimana conclusivo del palio, dal 1° a 3 settembre, verrà organizzato anche lo street food festival: «Si potranno gustare – fanno sapere dal comitato del palio – la birra artigianale della Tana del Lupo; la pinsa romana; lo stand di Savona con la panissa, la tira, gli arrosticini, gli spiedini di totano e altro ancora; il pulled pork di Antonio; Fabio da Genova con il suo fritto misto; lo stand cubano con congris, platano fritto, puerco asado e tamal; Nico con hot dog, hamburger, panini vegani, pane e panelle e cannoli siciliani e per finire lo stand dei dolci di Chocolè».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33