Cerca

LA FESTA

Il fuoco porta via i nostri peccati: attesa per il rogo del Diavolo

Sabato l’apice della sagra di San Bernardo con musica e la lotteria

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

31 Agosto 2023 - 11:24

Il fuoco porta via i nostri peccati: attesa per il rogo del Diavolo

Il rogo del diavolo nel 2022

Viene definito un “buon Diavolo”, con quel ghigno sardonico. Durerà poco l’opera di Cesare Giardini, scelto anche quest’anno per allestire il fantoccio che verrà bruciato sabato sera. Da 500 anni con pochissime pause la sagra di San Bernardo a Vigevano culmina così, con il simulacro del demonio che diventa cenere, la gente che si accalca, il fumo denso in grado di predire, a seconda dell’altezza, se sarà un’annata fortunata o meno. Il silenzio interrotto soltanto dal crepitio. Tutti aspettano il rito, sabato 2 settembre alle 21,45 sul sagrato della chiesa di San Bernardo.

Dopo il concerto d’organo di questa sera, giovedì 31, venerdì 1° settembre è la volta della “passeggiata del Diavolo”. Il simulacro di Berlic partirà alle 18 passando dalle vie Garibaldi, Dante, Caduti per la Liberazione. Poi, dopo piazza Ducale, il giro prosegue in corso Vittorio Emanuele II e in corso Milano prima di tornare alla base. Un’altra elevazione musicale, “Lux Beata”, chiude la serata.

Il rogo del Diavolo, apice assoluto, quello delle 21,45, che purificherà le malvagità del mondo, è accompagnato dalla ben più rassicurante asta delle torte (ricavato in beneficenza) e dall’animazione per le vie del rione del gruppo di giocoleria Aurora Noctis. Alla processione del 3 settembre alle 21 parteciperanno le confraternite della città e della Diocesi insieme a quella del Santissimo Crocifisso, che organizza tutto e gestisce San Bernardo. L’esibizione della banda Santa Cecilia precede, alle 22, l’estrazione dei biglietti della lotteria.

Del programma religioso si segnalano la messa solenne di domenica 3 alle 9 celebrata dal vescovo, animata dall’associazione Cantica Organi col piccolo coro di San Carlo, e quella per i defunti e i benefattori del rione lunedì alle 21.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400