Resta aggiornato
Cerca
a gambolò
07 Settembre 2023 - 10:56
Il Museo Archeologico Lomellino di Gambolò presenta il nuovo calendario di iniziative per la stagione autunnale, che prevede cinque incontri con esperti dedicati ad approfondire vicende e reperti dell’antichità. «Ci saranno ospiti molto importanti, fra cui Guido Cossard, Stefano Medas e Luca Zaghetto, e saranno proposti studi e ricerche di altissimo livello», fa sapere il direttore del Museo, il dottor Stefano Tomiato.
Si parte sabato 16 settembre con il professo Federico Zoni, docente di archeologia medioevale e archeologia del paesaggio montano all’Università di Bergamo, che approfondirà alcune recenti ricerche di scavo nelle Alpi lombarde nel suo intervento dal titolo “Scavare le montagne”.
Sabato 7 ottobre si prosegue con “La Situla Certosa di Bologna”. Alle origini della ritualità nell’Italia protostorica”, con relatore il dottor Luca Zaghetto, mentre sabato 21ottobre è in calendario una serata dedicata all’archeoastronomia, dai megaliti ai Celti: “Le stelle dei Druidi” con il professor Guido Cossard.
Sabato 11 novembre la professoressa Arancia Boffa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano relazionerà su “I Goti oltre la moda”, mentre il 25 novembre il dottor Stefano Medas, dell’Università di Bologna, traccerà un itinerario tra archeologia, storia ed etnografia parlando della “Navigazione nel mondo antico”.
L’ingresso agli incontri è libero, per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito: museoarcheologicogambolo.altervista.org
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33