Cerca

Lomello

Teodolinda e la giostra del diavolo

Nel weekend trionfa il medioevo, con le nozze longobarde e il torneo di arco

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

08 Settembre 2023 - 16:00

Teodolinda e la giostra del diavolo

Trionfa il Medioevo. Lomello, uno dei borghi con più storia in assoluto della Lombardia, fa le cose in grande e allestisce nel secondo fine settimana di settembre l’appuntamento con Laumellum, la grande festa per le nozze della regina longobarda, e con “Tedolinda e la giostra del diavolo”, il torneo di arcieria, organizzato dalla compagnia Sagitta historica. Quest’anno la manifestazione si svolgerà in due momenti: venerdì 8 settembre si comincia con l’arrivo a Lomello in barca del duca di Torino, Agilulfo, dal torrente Agogna, proprio all’imbrunire.

 

Sabato 9 settembre ecco l’appuntamento principale della rievocazione, il matrimonio della regina. Sempre nella giornata di sabato, dalle ore 15, prenderà il via l’apprezzato torneo di arcieria ”Teodolinda e la giostra del diavolo” che si dipanerà per le vie del borgo antico (per le iscrizioni rivolgersi a sagittahistorica@gmail.com).
Gabriele Prinelli, presidente della Pro Loco, illustra il programma dettagliato. «Col ritrovo alle 19,10 in piazza Castello, venerdì 8 ecco l’arrivo del duca Agilulfo dal torrente Agogna, il corteo all’imbrunire lungo il sentiero del boschetto, l’incontro con la regina Teodolinda, la degustazione longobarda in piazza Teodolinda (ore 20,30, prenotazione necessaria, menù a base di piatti freddi e vini dell’Oltrepo), l’omaggio ad “Agilulfo cavaliere (in)esistente” nel centenario di Italo Calvino. Infine letture di Gino Cervi a ingresso libero alle 21». Sabato 9 settembre dalle 15 si parte col campo longobardo. Poi il torneo di arcieria (per le iscrizioni rivolgersi a sagittahistorica@gmail.com), l’incontro tra il duca Agilulfo e la regina Teodolinda (ore 19,30), il grande banchetto per le nozze (prenotazione necessaria, ore 20), la notte di spettacoli per il borgo antico (musica, giochi con il fuoco, teatro), il punto di ristoro al Castello con i Magistri craticulae.

In piazza Castello ecco lo spettacolo musicale con la compagnia del Coniglio dalle 20,45 e la e possibilità di cenare con panini e griglieria, già dalle 15. Infine, le visite guidate al borgo antico alle 16 e alle 17. Il matrimonio reale sarà alle 22,30. «Il grande banchetto per le nozze della regina (sabato 9 settembre, ore 20, prenotazione necessaria) - prosegue Prinelli - ha due menù, uno con carne e l’altro vegetariano. Il costo è di 30 euro e comprende l’animazione del banchetto e le bevande». Per prenotare il proprio posto a tavola, scrivere al numero 327.7370582.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400