Cerca

seconda edizione

Safety Race: si corre uniti per la sicurezza

Domenica 17 la corsa: due percorsi intorno al nuovo palazzetto dello sport.

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

11 Settembre 2023 - 12:25

Safety Race: si corre uniti per la sicurezza

Partenza della Safety Race 2022

Si corre, tutti insieme, per dire «no» agli infortuni e alle morti sul lavoro e, quindi, per promuovere la sicurezza. Il tema del resto è attualissimo e aprendo i giornali ogni mattina sembra davvero di assistere a un bollettino di guerra, con morti e feriti continui sul luogo di lavoro. “Safety Race” è la prima manifestazione in Italia dedicata alla sicurezza sul lavoro: la seconda edizione parte dalle premesse di quella del 2022, e si terrà domenica 17 settembre al mattino, presso il palazzetto dello sport di Vigevano recentemente battezzato “palaElachem”. Due percorsi podistici di corsa su strada lunghi 5 e 10 chilometri, ai quali chiunque può partecipare. Tutto il ricavato dell’evento sarà utilizzato per acquistare cinque defibrillatori (dispositivi Dae, per essere precisi) da donare ad associazioni cittadine che si occupano di ragazzi con disabilità fisica e psichica. Si tratta de Il Cerchio, Anffas, Aias, Il Filéremo e Fondazione Maddalena Grassi. Tutto il ricavato dell’evento sarà utilizzato per raggiungere questo nobile scopo.

Si parte dall’ingresso di via Cappuccini del palazzetto, domenica 17 alle 9,30. Il tragitto di cinque chilometri è adatto ai meno allenati: lo scorso anno, pur di esserci e di divertirsi aiutati anche dal clima ancora tiepido ma non torrido, si sono iscritte perfino persone che portavano a spasso il cane, al guinzaglio. Un percorso a passo libero, dunque, adatto anche a chi porta a spasso il proprio piccolo nel passeggino. Quello di dieci chilometri invece è per chi “fa sul serio”, tenendo sempre conto della natura non competitiva dell’evento, che prevede una classifica finale divisa tra singoli e gruppi che rappresentano le varie aziende.

Entrambi i giri sono ad anello ebsi snodano in campagna, tornando al punto di partenza. Si segnala il lavoro del Comune per rimuovere le ultime piante cadute lungo le stradine. Organizzano Escape Team Vigevano, che quest’anno raggiunge il decennale dalla fondazione (nel 2013 da un gruppo di amici desideravano creare una squadra che unisse la voglia di correre insieme al poter fare beneficenza, con l’idea è subito piaciuta arrivando a oltre 120 iscritti) e Jp Network, che da più di 20 anni si occupa di informatica e web e anche di sicurezza sul lavoro, ed è riuscita a creare nel tempo un’efficace sinergia per intervenire sulle diverse problematiche dei clienti, rendendola dinamica su tempi e metodi, professionale e assolutamente
competitiva. Un importante partner che si è unito è Fratelli Giacomel, concessionario vigevanese con sede in viale Indipendenza, sponsor principale quest’anno. Lì, da sabato 9 settembre, si potrà già effettuare l’iscrizione e ritirare la maglietta da gara, il cui colore non viene ancora svelato... Il punto fisso d’iscrizione del concessionario si aggiunge a quello online (sia sul sito della Safety Race sia su quello dell’Informatore, cliccando sul banner dedicato).

«Alcune piccole novità dell’edizione 2023 - aggiungono gli organizzatori - sono rappresentate anche da un concorso abbinato per vincere uno smartwatch, estratto tra tutti i partecipanti. Si tratta di un orologio da corsa con gps e tutte le funzioni più importanti. Mentre, quindi, tutti corrono in allegria, non si potrà dimenticare il motivo principale di tutto questo grande allestimento: sensibilizzare tutti su quegli episodi inaccettabili che si chiamano “morti sul lavoro”. A tutte quelle famiglie che di sera, con la tavola già pronta, aspettano invano il loro caro che non tornerà perché ferito, mutilato o peggio deceduto. L’unico modo per far sì che venga sempre fatto il possibile è parlarne, parlarne sempre, anche in belle occasioni come questa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400