Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
14 Settembre 2023 - 17:26
Come ogni anno, torniamo a celebrare la festa della bella chiesetta del Cristo, nella ricorrenza dell’Esaltazione della Santa Croce.
I momenti di incontro e di festa cambiano ogni volta, così da offrire agli amici un programma sempre nuovo, nel giardino che si apre inaspettatamente, dietro il cancello accanto alla chiesa. Resta invece invariato il programma delle celebrazioni religiose, che avranno il culmine proprio stasera, giovedì, alle ore 21 con la Santa Messa Solenne e l'Ufficio Funebre a ricordo di tutti i defunti del rione. Le Funzioni seguono uno schema che non cambia, perché non può cambiare il senso della festa annuale della chiesa: aiutare a incontrare il Cristo.
Ogni giorno la chiesa è aperta, con orario continuato dalle 9 alle 19, ed è frequentata a ogni ora da persone disparate, che entrano per un saluto breve, una preghiera, o anche solo uno sguardo alla splendida cupola barocca e all’affresco miracoloso. Proprio questa antica immagine, dipinta da una mano ignota nei primi anni del secolo decimosettimo su un muro di una casa di campagna, fuori le mura della città, è l’oggetto della perenne devozione che ha attraversato i secoli. Il 5 agosto 1680 il vescovo di Vigevano autorizzava il parroco di San Cristoforo a costruire una chiesetta, facendosi promotore del desiderio dei tanti fedeli che accorrevano a pregare davanti al Crocefisso, accompagnato da San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena. Quel vescovo si chiamava Juan Caramuel, di cui festeggiamo quest’anno il trecentocinquantesimo anniversario del suo ingresso nella nostra Diocesi, che avvenne proprio pochi giorni dopo la festa della Esaltazione della Santa Croce. Un'occasione in più, quindi, per passare al Cristo.
E magari fare anche una visita al giardino attiguo (cancello sulla via Rossini), che tutti i pomeriggi di questi giorni di festa, fino a domenica compresa, ospiterà i banchetti della lavanda, dei "barlafüs e presiüs", e i premi in palio della nostra "fantasia di cesti regalo 2023", di cui si potranno acquistare i biglietti. Sabato e domenica pomeriggio, poi, il giardino della chiesetta del Cristo ospiterà una bella mostra di pittura, a cura degli allievi del Maestro Mauro Banzòla. Domenica dopo le 18,30 si terrà l'estrazione dei premi della fantasia di cesti regalo, con un piccolo aperitivo allestito dagli espositori della mostra.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33