Resta aggiornato
Cerca
mini rassegna
14 Settembre 2023 - 15:30
Limmagine della locandina della mini rassegna dedicata a Bianca Garavelli
Tre giallisti si raccontano. Così la biblioteca e il Comune di Vigevano omaggiano Bianca Garavelli: con una delle sue più grandi passioni, i romanzi a tinte noir. La mini rassegna “Gialli in biblioteca” vede tre appuntamenti da qui alla fine dell’anno, sempre di venerdì, sempre alle 18,30, nella sala della civica biblioteca “Mastronardi" dedicata proprio all’intellettuale vigevanese scomparsa nel dicembre 2021 a 63 anni.
Si parte venerdì 15 settembre alle 18,30 con il libro di una scrittrice vigevanese d’adozione, Fiammetta Rossi, autrice de “Il fantasma del cambusiere” edito da delos Digital. Qui «il mistero si tinge di sovrannaturale e un filo sottile unisce una giovane donna in fuga da un assassino e l’omicidio di un uomo (un cambusiere di una baleniera) avvenuto dieci anni prima, nella casa dove lei trova rifugio». Rossi è l’unica ospite che vive a Vigevano.
Il successivo, Marco Marcuzzi, il 20 ottobre alle 18,30, presenterà “Assassinio sul Tresa” (Macchione Editore). Forse, ma è da decidere, l’evento sarà nella sala Franzoso della biblioteca perché lo scrittore è anche pianista, e accompagnerà la conferenza con la musica.
Infine, il 1° dicembre alle 18,30, sarà la volta di Riccardo Landini e il suo “L’ingannevole fascino del passato”, Laurana Editore, nella sala Garavelli.
«Bianca - spiega Marzia Segù, assessore con delega alla biblioteca, promuoveva il concorso La provincia in Giallo. Da qui l’idea». Questi incontri sono patrocinati dal Rotary club Cairoli, di cui Garavelli era socia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33