Cerca

rassegna film

“AltreVisioni”: l’appuntamento settimanale con il cinema d’autore

Il mercoledì sera (ore 21) al MoviePlanet Parona

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

16 Settembre 2023 - 21:14

“AltreVisioni”: l’appuntamento settimanale con il cinema d’autore

La locandina della rassegna

Undicesima edizione per la rassegna cinematografica “Altre Visioni” al MoviePlanet Parona, l’appuntamento del mercoledì sera (ore 21) con il cinema d’essai, a cura di Cristina Francese.

Si inizia il 20 settembre con “Il frutto della tarda estate”, regia di Erige Sehiri. Una serie di relazioni si instaurano durante la raccolta dei fichi: un ritratto generazionale di giovani donne e giovani uomini.

Il 27 “L’appuntamento”, di Teona Strugar Mitevska, è un film di forte intensità emotiva in grado di porre quesiti universali oltre a quelli di origine storica.

Ottobre apre (il 4) con “Una relazione passeggera”, di Emmanuel Mouret con Sandrine Kiberlain. Una commedia sentimentale arguta e amara su una storia d’amore più vera di quanto non voglia apparire.

Segue, l’11, “La bella estate” di Laura Luchetti. La regista trae da Pavese un elegante romanzo di formazione ambientato negli anni ‘30.

Il 18 ottobre ecco “Umberto Eco - La biblioteca del mondo”: il regista Davide Ferrario racconta Eco con affetto e stima attraverso il suo elemento naturale, il libro.

Il 25 ottobre “Rimini”, di Ulrich Seidl, racconta di due fratelli che si riuniscono per la morte della madre.  Un racconto appassionato con una performance straordinaria del protagonista.

A novembre, ed esattamente l’8, “Il supplente” di Diego Lerman, mostra la fragile e sottile linea che rappresenta l’istruzione secondaria nelle periferie di Buenos Aires.

A seguire, il 15, ecco “La cospirazione del Cairo” di Tarik Saleh. La morte dell’imam segna l’inizio di una battaglia per la sua successione. Un film che non fa sconti a nessuno, a metà tra thriller politico e film di spionaggio.

Following”, l’opera prima di Christopher Nolan in programma il 22 novembre, è un noir mozzafiato, un cinema unico.

La tradizione del presepe napoletano e il capolavoro dantesco si mescolano in “La Divina Cometa”, in sala il 29 novembre, per la regia di Mimmo Paladino, con Toni Servillo, Francesco De Gregori, Alessandro Haber, Sergio Rubini, Nino D’Angelo.

Chiude la prima parte della rassegna dedicata al cinema d’autore, il 6 dicembre, “Passeggeri della notte” di Mikhaël Hers. La poesia della vita ordinaria raccontata da un regista con il dono della sensibilità.

BIGLIETTI

Biglietto d’ingresso € 8,50 (€ 5,00 biglietto con movie+).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400