Cerca

domenica

Il Requiem K626 di W.A. Mozart ricordando don Tarcisio Comelli

Due appuntamenti: la santa messa nella chiesa di Santa Maria del Popolo e l'elevazione spirituale in cattedrale

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

22 Settembre 2023 - 16:45

Il Requiem K626 di W.A. Mozart ricordando don Tarcisio Comelli

L'interno della chiesa di Santa Maria del Popolo

Domenica 24 settembre ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di don Tarcisio Comelli, sacerdote che dalla fine degli anni cinquanta ha rappresentato un segno per generazioni di vigevanesi, specialmente giovani, e di cui in città vive ancora una traccia significativa. Appassionato di Cristo, coerente in ogni gesto con la sua fede, con la sua intelligenza acuta e il carisma ha saputo spingere innumerevoli ragazzi e adulti a interrogarsi in profondità sulla fede, sulla persona di Gesù e sul senso del proprio essere, sollecitandoli a trovare il modo di spendersi per costruire. Poi naturalmente ognuno ha scelto la propria strada, a volte anche in direzione opposta, ma è sempre stato difficile passargli accanto e non sentirsi interpellati e chiamati a mettersi in gioco.

Un segno, appunto, un riferimento presente e vicino, capace di parlare non solo alla gente, ma a ciascuno personalmente. Ed è sempre stato un trascinatore, con una fantasia inesauribile da cui sono nate idee e iniziative dove chiunque ha potuto trovare lo spazio più adatto a sé per confrontarsi con le sfide di crescita che il don stesso continuamente proponeva.

La Comunità di S. Maria del Popolo, nata dalla condivisione di questa visione di fede, propone due appuntamenti in memoria di don Comelli per domenica 24 settembre, a vent’anni esatti dalla sua scomparsa. Il primo appuntamento sarà la S. Messa delle 11.30 in S. Maria del Popolo. In serata, alle ore 21.00 in Cattedrale sarà proposta in forma di elevazione spirituale l'esecuzione solenne del Requiem K626 di W.A. Mozart da parte del Coro S. Gregorio Magno di Trecate, diretto dal Maestro Mauro Trombetta, e dell'Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici, con i solisti Agnese Jurkowska Soprano, Maria Chiara Scarale Mezzosoprano, Zheng Hui Tenore, Daniele Cusari Basso e Alberto Sala all’organo.

La serata, a ingresso libero, sarà introdotta da un ricordo del don e da brevi testimonianze di opere ancora vive in Vigevano e nate dalla sua azione nei campi a lui particolarmente cari della carità e dell’educazione: la Caritas diocesana, di cui don Comelli è stato direttore dal 1992 al 1999, e la Cooperativa Sant’Ambrogio con la scuola a lui intitolata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400