Cerca

la novità

Ogni via offre una cucina diversa: a Gambolò la "Notte bianca Italia"

E c'è anche il mercatino vintage nel fine settimana

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

22 Settembre 2023 - 16:30

Ogni via offre una cucina diversa: a Gambolò la "Notte bianca Italia"

Una mappa spiega in modo brillante cosa sta per accadere: le varie regioni italiane coincideranno con le vie di Gambolò, ognuna ospiterà gastronomia a tema. Quindi via Roma serve specialità piemontesi, piazza Cavour quelle della Lombardia, via Molino della Roggia le tipicità liguri. E ancora, in via Fiume si va in Toscana, in via Carrobbio in Lazio, in via Mazzini in Campania. C’è perfino il Molise (via Vittorio Emanuele, dove si trova anche la Calabria) insieme a due Sicilie, costa e interno, rispettivamente in piazza Castello e corso Garibaldi, e la Sardegna in via Magenta.

Questa è la “Notte bianca Italia” organizzata dal Comune di Gambolò con la Pro Loco per sabato 23 settembre, dalle ore 18 in poi. Alle specialità gastronomiche regionali si affiancano musica, spettacoli, intrattenimento. «Ogni via a tema - illustra Daniela Parini, presidente della Pro Loco di Gambolò - offrirà ai presenti anche un proprio intrattenimento musicale. Un esempio: la via ligure proporrà un tributo a Fabrizio De André; in piazza Cavour ci saranno il liscio e alcuni canti popolari, e così via. Sarà un bel momento di festa e di buon cibo».

Un mercatino vintage di oggetti usati arricchisce il weekend di Gambolò. Sarà nel cortile del castello Litta sia sabato 23 dalle 9 alle 19, sia l’indomani alla stessa ora per gli espositori che fossero interessati a rimanere. Si parla di circa 100 bancarelle di oggetti di ogni tipo, magari per alcuni ormai inutili e per altri interessanti e preziosi. «In caso di maltempo - aggiunge Parini - l’esposizione verrà rinviata al fine settimana successivo, quello di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400