Cerca

Vigevano

Auto d'epoca per fare del bene. Domenica il memorial Lele Levati

Il ritrovo sarà al mattino in Castello

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

23 Settembre 2023 - 15:00

Auto d'epoca per fare del bene. Domenica il memorial Lele Levati

Nell’inedita collocazione temporale di settembre ecco la consueta, bellissima passerella di auto d’epoca pronte a partire dal centro di Vigevano dritte verso la campagna. Poi si torna e si mangia tutti insieme brindando a Lele Levati, a cui è intitolato il memorial giunto all’edizione numero 11.


Grazie alla perseveranza della famiglia Levati-Trotti la rassegna di vetture storiche antecedenti al 1994 si terrà domenica 24 settembre, dopo la decisione di spostarla dalla data canonica, quella di fine maggio. Poco cambia, il sole sarà circa il medesimo. Il trofeo Città di Vigevano, che torna per la terza volta, premierà “the best in show”, cioè la migliore auto in assoluto. Non sarà l’unico premio: un riconoscimento andrà alle prime cinque auto giudicate da una giuria tecnica, ai primi cinque classificati nelle prove di abilità, all’equipaggio femminile, al gruppo o club più numeroso.


«Ci si ritrova – anticipa Maria Grazia Trotti – dalle 8 alle 9,30 presso il parcheggio della stazione ferroviaria di Vigevano per la consegna dei pass per accedere alla Zona traffico limitato e per ricevere (se non si è di Vigevano) le indicazioni per il cortile del castello Sforzesco. Lì verranno accreditati gli equipaggi. Si parte alle 10 circa con un itinerario che lambirà Gambolò, Tromello, Garlasco, con alcune prove facoltative di abilità di guida durante il tragitto. Si torna a Vigevano dal parco del Ticino per pranzare all’interno della Prima scuderia del Castello». Degna di nota è anche la novità della sosta a Garlasco, a metà percorso, col Comune guidato dal sindaco Simone Molinari che offrirà l’aperitivo a tutti.



Il memorial Levati, ormai diventato un appuntamento atteso a Vigevano in grado di attirare appassionati di auto vintage da tutta Italia, è un evento atteso. La famiglia Levati-Trotti ricorda l’amatissimo Lele, il figlio scomparso nel 1994 ad appena 19 anni per le conseguenze di un terribile incidente stradale. Il suo nome echeggerà spesso non solo nella locandina e nelle presentazioni pre evento ma anche nei brindisi, nei discorsi, nel rombo dei motori che erano la sua passione e per questo saranno i veri protagonisti. Lele, ragazzo bellissimo, ancora resta nel cuore di tanti vecchi amici, o conoscenti.


Dopo che le auto, dai colori così splendenti dovuti al metallo che si usava una volta, saranno tornate in garage non si potrà certo affermare che la manifestazione sia chiusa e archiviata. Rimarranno le tracce tangibili, belle, quelle a lungo termine. Metà del ricavato del memorial Lele Levati, edizione numero 11, verrà infatti destinato all’associazione di volontariato La Chiocciola onlus di Garlasco, che dal 2015 offre servizi per i disabili. L’altra metà ad Aias Vigevano, che porta avanti il progetto “Dopo di noi” con casa Lorenza, per garantire alle persone disabili un posto sicuro e protetto anche dopo che le loro famiglie non ci saranno più. Lo scorso anno 4500 euro di ricavato erano stati donati a Life, e con 2500 euro era stato comprato un altro defibrillatore per il Comune di Cassolnovo.


«Quest’anno – aggiunge Maria Grazia Trotti – il raduno si svolge con Aci Storico Milano e Pavia, che patrocinano, e con la collaborazione del Milano Historic Cars Club. Alla premiazione sarà presente l’avvocato Geronimo La Russa, presidente dell’Aci Milano. La voglia di aiutare le realtà di volontariato del territorio rimane immutata».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400