Cerca

eccellenza della provincia di pavia

Zucca Bertagnina: Dorno festeggia la ventesima edizione della sagra

Domenica la rassegna enogastronomica e il mercatino dell'artigianato, con degustazioni e show cooking

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

02 Ottobre 2023 - 12:23

Zucca Bertagnina: Dorno festeggia la ventesima edizione della sagra

A Dorno è in programma la ventesima edizione della sagra della zucca Bertagnina

La sagra della zucca Bertagnina di Dorno festeggia la sua ventesima edizione con un programma ricchissimo di appuntamenti gastronomici e culturali. La manifestazione – organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con moltissime realtà locali, quest'anno vanta anche il patrocinio della Regione e del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – ha l'obiettivo di far conoscere e valorizzare la tipica varietà di cucurbitacea che presenta il "bartò" (da qui il nome "Bertagnina"), ovvero la protuberanza che ricorda il berretto tipico indossato in Lomellina. Questa varietà di zucca è stata oggetto di un progetto di valorizzazione avviato nel 2004 proprio dalla Pro Loco, che in questi anni ha portato alla sua progressiva riscoperta. Ora la zucca Bertagnina di Dorno è un prodotto Deco, che vanta pure il marchio "Paniere Pavese" riservato alle eccellenze agro-gastronomiche del territorio provinciale.

IL PROGRAMMA DELLA SAGRA
Gli appuntamenti della sagra partono sabato 7 ottobre, nella sala Filanda alle ore 15,30, con lo spettacolo "I love Dante"  «una sfida d'amore» a cura della ditta Gioco Fiaba, in collaborazione con la biblioteca civica "Dino Laboranti". Alle ore 20, nella sede del gruppo Alpini di Dorno, si terrà la "Cena del Sùc", con un menu a base di Bertagnina (evento già sold out).

La giornata clou sarà quella di domenica 8 ottobre, con la rassegna enogastronomica e il mercatino dell'artigianato e dell'hobbistica: per tutto il giorno saranno presenti stand in piazza Bonacossa e in via Marconi, dove sarà anche possibile degustare piatti tipici a base di zucca nell'ambito de "La piazza del gusto", presso lo stand della Pro Loco. In piazza San Rocco, dalle ore 11,30, saranno allestiti altri punti ristoro, tra cui quelli dalla Confraternita della Porchetta e del Peter's hamburgheria, mentre in piazza Dante (bar Badalò) verranno cucinati – anche da asporto – risotti e lasagne con zucca, cotechino, salamelle e gelato alla zucca.

Alle 15,30 lo chef Sergio Barzetti sarà protagonista di uno show-cooking dal palco allestito in piazza. Seguirà, alle ore 17, la cerimonia di consegna della "Bertagnina d'oro", onorificenza conferita ai cittadini dornesi che si sono distinti. Nella sala polivalente, dalle 9 alle 18, sarà aperta al pubblico l'esposizione di opere realizzate per la prima edizione del Memorial Remo Torti.

Il cuoco Sergio Barzetti domenica pomeriggio sarà impegnato in una dimostrazione dal vivo di cucina sul palco allestito in piazza Bonacossa (ingresso libero)

Gli appuntamenti della sagra proseguiranno anche la prossima settimana. Lunedì 9 ottobre, alle ore 21, verrà proiettato il film "Una giusta causa", regia di Mimi Lender nella sala polivalente; la pellicola sarà presentata da Vittorio Poma, professore aggregato di Storia e Cinema nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, e membro del Consiglio Superiore dello Spettacolo. 

Venerdì 13 ottobre è in programma una serata di pizze gourmet a base di zucca Bertagnina

Mercoledì 11, nella sede del gruppo Alpini, si svolgerà il contest "Re del risotto", una sfida tra i commercianti dornesi. Giovedì 12, alle ore 21 nella sala polivalente, è previsto l'appuntamento "Dorno, atleti di ieri e di oggi", a cura dell'associazione culturale "Paolo Laboranti". Si chiude in bellezza con una serata di pizze gourmet con la zucca Bertagnina: la cena è in calendario venerdì 13 ottobre, dalle ore 19,30 nella sede del gruppo Alpini (prenotazione obbligatoria entro giovedì 12).


PER PRENOTARE: tel: 333.6860308 – whatsapp: 392.2192168 (no chiamate) – telegram: @prolocodorno prenotazioni@zuccabertagnina.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400