Resta aggiornato
Cerca
pinacoteca civica vigevano
04 Ottobre 2023 - 00:23
Una delle opere di Mario Benedetto
Con il patrocinio del Comune di Vigevano, Associazione Amici di Palazzo Crespi, del Museo della Permanente di Milano e dell’ALI Associazione Liberi Incisori, sabato 7 ottobre dalle 16 alle 18 apre presso la Sala 10 della Pinacoteca Civica del Castello Sforzesco di Vigevano, la mostra “Mario BENEDETTO - Continuità”.
Al centro della pittura e dell’operare di Mario Benedetto si trova chi vive ai margini della società, chi è oppresso da eventi tragici, chi è vittima di logiche politiche ed economiche degradanti, in definitiva, chi si trova a subire l’umiliazione e la sofferenza in ognuna delle sue varianti.
L’attenzione verso gli ultimi della società contemporanea non è confinata agli anni recenti della produzione dell’artista milanese, bensì costante nel tempo ma, come questa esposizione può testimoniare, qui sicuramente ne costituisce il focus. Descrive questi mondi, queste vite “al margine”, con maestria perché le sue tele fanno riferimento ai piccoli drammatici eventi quotidiani, alle piccole sporche cose, a piccole sfortunate vite. Guardando e meditando le sue opere comprendiamo l'esterno e l'interno di situazioni e luoghi, il pensiero e il cuore di chi li ha costruiti. L’artista non giudica nessuno, perchè forse non spetta a lui, ma non assolve, anzi, denuncia con forza e con il fragoroso silenzio che traspare delle sue immagini. A nostra volta, spettatori, sentiamo di partecipare a quei mondi che per un momento diventano nostri anche se non ci piacciono; nostri grazie alla sua pittura, alle sue cromie, alla luce che sa infondere in ogni opera, nei dettagli più o meno illuminati o agli angoli volutamente più bui. Arte come specchio per riflettere sul male di cui l’uomo è capace? Non lo sappiamo, ma sicuramente c’è bisogno d’Arte per non morire di Realtà.
Nel corso della mostra, domenica 22 ottobre alle ore 16 la scrittrice Fabiola Giancotti e l'artista Mario Benedetto discuteranno sul tema "L'artista migrante e l'aritmetica del viaggio".
Pittore, incisore, scultore e mosaicista, si forma presso l’Accademia di Brera e il Politecnico di Milano. Ha insegnato nei Licei Artistici Statali e fa parte dell'ALI, Associazione di Bologna. Tra le mostre personali, particolarmente importanti e di grande successo, ricordiamo: quella di Lodi del 2022, di Lecce del 1995 e quella di Zurigo del 1985. Dal 1969, anno in cui intraprende l’attività incisoria, ha realizzato oltre 400 lastre e pubblicato varie cartelle di grafica. Sue opere sono presenti in importanti musei e collezioni pubbliche e private, tra cui il California College of Arts and Crafts, il Museo Maga di Gallarate, il Museo della Permanente di Milano, etc. Da anni è attivo nel campo dell’arte sacra con la progettazione e realizzazione di vetrate, mosaici (Trinità ed Immacolata, Duomo di Scilla, 1986)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33