Cerca

il programma

Festa di Gambolò, si parte giovedì: esposizioni, mercatini e divertimento

La manifestazione inaugura con un concerto a Castello Litta

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

18 Ottobre 2023 - 09:11

Festa di Gambolò, si parte giovedì: in calendario esposizioni, mercatini e divertimento

La cultura sarà protagonista dell'edizione 2023 della Festa di Gambolò, manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dal Comune. Si parte giovedì, alle ore 21, con il concerto del duo acustico Matteo Savini e Daniele Soriani nel salone Litta del Castello, a cura dell'associazione Diapason e della Civica scuola di Musica. Venerdì pomeriggio, alle ore 18 inaugura la mostra di pittura dell'artista Rosy Mantovani, "Resilienze - Fiori dell'anima", allestita nella magnifica cornice della pieve di Sant'Eusebio (orari di apertura: sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19). Sabato, alle ore 17, verranno svelate le mostre in Castello: quella fotografica "Prove di paesaggio dalla Pianura Padana al mondo con uno scatto extralarge" di Mauro Querci (la presentazione con l'autore sarà domenica alle ore 16) e quella di arte grafica "Libera Espressione" di Massimo Dellera, insieme alle mostre di modellismo del Gruppo modellistico vigevanese & Co e di bonsai del Club bonsai Il Moro (orari di apertura: sabato 21-23, domenica 10 alle 12,30, 15-19 e 21-23 e lunedì 15-18,30). Sabato sera incontro imperdibile per gli appassionati di archeologia e di astronomia al Museo Archeologico Lomellino, dove il professor Guido Cossard parlerà delle "Stelle dei Druidi - Archeoastronomia dai Megaliti ai Celti".

Domenica sarà la giornata più ricca di appuntamenti: in centro storico saranno presenti i mercatini di gastronomia e hobbistica, mentre in piazza Cavour sarà presente uno stand della Croce Rossa, con la misurazione di glicemia e pressione, dimostrazioni di pronto soccorso, trucca-bimbi, e castagnata. In corso Garibaldi sarà organizzata un'esposizione di autotuning ed è previsto un motoraduno; in piazza Castello, invece, sarà presente uno stand del centro ippico "El Sueno De Verano" con l'esibizione di Amazzoni alle ore 16, e sarà possibile ammirare i mezzi agricoli d'epoca in esposizione. Sempre nel pomeriggio, sarà possibile conoscere i reperti esposti al Museo Archeologico, aperto dalle ore 15 alle 18. Per tutta la durata della festa saranno presenti legiostre del luna park e in largo San Getulio sarà presente il banco di beneficenza della parrocchia e la mostra missionaria dal venerdì a lunedì.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400