Cerca

Vigevano

Opere per dire «no» alla violenza: la mostra “Scarpette rosse”

Da sabato 11 al 20 novembre in Strada sotterranea

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

09 Novembre 2023 - 15:43

Opere per dire «no» alla violenza: la mostra “Scarpette rosse”

Sculture, fotografie, installazioni e dipinti che dicono «no» alla violenza di genere. La mostra si chiama “Scarpette rosse”. Scarpette, simbolo di femminilità. Rosse, perché è diventato il colore emblema della lotta ai soprusi verso le donne. Quattordici artisti popoleranno la Strada sotterranea nuova del Castello di Vigevano dall’11 al 20 novembre, con l’inaugurazione prevista sabato alle 17 con l’intervento degli esperti d’arte Giuseppe Castelli ed Edoardo Maffeo. Espongono Luciana Casatti, Luigi Della Torre, Antonio D’Alessandro, Loretta Dell’Acqua, Diana Dent, Cesare Giardini, Antonio Giarrusso, Rosy Mantovani, Nik Palermo, Lucietta Ratta, Luigi Rossanigo, Tiziana Salè, Rosa Tallarico, Rita Viarenghi. Proprio Rita Viarenghi, anima dell’associazione Arte in Vigevano che organizza col patrocinio del Comune, spiega di che cosa si tratta.

«Una collettiva – dice – per commemorare la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre. Riteniamo che la problematica non sia solo in quella data, ogni giorno è valido per rammentare il notevole aumento di omicidi, maltrattamenti fisici e psicologici o la privazione della libertà perpetrata nei loro confronti. L’evento vuole stimolare l’attenzione e sensibilizzare i fruitori, un aiuto per dare voce alle donne. A fare da portavoce sarà un gruppo di selezionati artisti di comprovata esperienza, conosciuti per il loro lungo percorso espositivo, che interpreta secondo la propria sensibilità il tema della mostra, presentando opere dal grande impatto emotivo, evidenziando l’allarmante aumento dei casi, sovente anche nei confronti di minori». Domenica 12 novembre alle 16,30 circa la giornalista Cristina Colli introdurrà un dibattito sull’argomento trattato, l’artista Rosa Tallarico leggerà alcuni brani estratti da una sua pubblicazione e la blogger Simona Ravasi declamerà testi di canzoni rivolte alla violenza nei confronti del mondo femminile.

Orari: 15 - 18 nei giorni feriali, 10,30 - 12,30 e 15 - 18,30 nei festivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400