Resta aggiornato
Cerca
L'impresa raccontata a teatro
09 Novembre 2023 - 14:57
Immaginate come dev’essere arrivare fin lassù, al rifugio più alto d’Europa, con le stampelle. Un’impresa titanica che dimostra che “I limiti non esistono”. S’intitola così l’incontro di venerdì 10 novembre, alle 21 al teatro Moderno di Vigevano. I protagonisti saranno Davide Bendotti, atleta paralimpico privo di una gamba, e Luca Colli. L’alpinista dei record ha accompagnato Bendotti alla conquista della capanna Margherita quasi in cima al monte Rosa. I due verranno intervistati dalla giornalista Raffaella Pollini. Quest’ultima tramite l’associazione Aldo Pollini ha organizzato l’evento, con la formula dell’ingresso libero ad offerta. Tutto va a beneficio dell’associazione e delle sue attività a favore dello sport.
La presentazione dell'evento in municipio
«Insieme a Colli e Bendotti – spiega Pollini – e alle immagini di sottofondo che testimonieranno l’impresa, parteciperanno altri due atleti Fisip, la Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici. Si tratta di Martina Vozza, sciatrice ipovedente, e Federico Pelizzari, anch’egli sciatore». «Non voglio rivelare ciò che verrà detto venerdì sera – ha aggiunto Colli – ma posso anticipare questo: Bendotti, dotato di stampelle speciali, è stato velocissimo, anche più di alcuni alpinisti normodotati. Approfondirò l’aspetto tecnico di questa scalata, la strumentazione, il percorso che negli anni si è fatto più insidioso perché il ghiacciaio non c’è più. Farò capire come le nostre difficoltà quotidiane siano niente». La presentazione dell’evento è stata martedì in municipio col sindaco Andrea Ceffa e l’assessore Nunzia Alessandrino. Il proprio posto si prenota scrivendo alla mail info@associazionealdopollini.org.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33