Resta aggiornato
Cerca
giornata internazionale contro la violenza alle donne
23 Novembre 2023 - 18:17
Per tutta la giornata di sabato la piazza Ducale di Vigevano sarà ricoperta da migliaia di calde coperte, realizzate a mano da centinaia di volontari che per mesi hanno confezionato i quadrotti. Uniti, andranno a formare una immensa “opera relazionale condivisa”, un simbolico abbraccio per testimoniare la propria vicinanza alle vittime di violenza. L’iniziativa di “Viva Vittoria Vigevano” ha saputo coinvolgere un intero territorio: le persone che hanno partecipato attivamente provengono da ogni parte della Lomellina, e molti quadrotti sono stati inviati anche da diverse parti d’Italia e dall’estero (perfino dall’Australia). Sabato i volontari inizieranno l’allestimento quando è ancora è buio. L’obiettivo della manifestazione – promossa da Kore – è duplice: sensibilizzare la popolazione rispetto al fenomeno della violenza di genere e, soprattutto, aiutare concretamente le vittime a riappropriarsi delle propria esistenza.
I proventi della raccolta fondi verranno infatti impiegati per il progetto “A.D.A. – Aiuto alle donne per l’autonomia”, che «prevede una serie di azioni a supporto delle donne vittime di violenza, per consentire loro di riprendere in mano la propria vita e quella dei propri figli, anche attraverso il rafforzamento della rete territoriale già esistente», spiegano da Kore. Sabato i cittadini potranno passeggiare lungo i camminamenti predisposti in piazza e scegliere la propria coperta (a fronte di una donazione di minimo 20 euro). All’evento – che tra i testimonial d’eccezione vanta anche l’artista Drusilla Foer – sono stati invitati i sindaci e le autorità del territorio. Nel corso della giornata sono inoltre previsti diversi interventi, con testimonianze dirette.
LE COPERTE
«Ogni coperta 1 metro x 1 metro è opera di 7 persone diverse: le 4 che realizzano i quadrati, una quinta per l’assemblaggio, un’altra per la cucitura con il filo rosso e la settima che cuce l’etichetta – spiegano da Kore – Durante l’evento sarà attivo un punto cucitura per chi scegliesse più coperte e vorrebbe unirle in loco. Ma il lavoro di Viva Vittoria Vigevano ha messo insieme molte più mani: chi ha concesso l’utilizzo dello spazio in corso Pavia 17 (il vero quartier generale dell’iniziativa), chi ha donato i filati (lana o cotone) o i ferri e gli uncinetti, chi ha realizzato autonomamente le mattonelle (i quadrati 50 cm x 50 cm) e le ha donate, chi ha insegnato a lavorare con dei corsi gratuiti, chi ha realizzato le etichette, chi ha regalato le borse di carta in cui le coperte verranno messe e trasportate, chi li ha decorate, chi si è offerto come punto di raccolta e consegna».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33