Cerca

Breme

La fiera storica nell'abbazia millenaria

Domenica i consueti mercatini d'autunno

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

24 Novembre 2023 - 12:47

La fiera storica nell'abbazia millenaria

Una delle fiere più amate, “Natale in Abbazia”, si rinnova a Breme come sempre nell’ultima domenica di novembre. n questo caso, quindi, il 26: dalle 10 alle 17 i consueti mercatini di Natale nel suggestivo scenario romanico saranno la cornice alla visita ai monumenti storici (in primis l’abbazia di San Pietro, che dà il nome all’evento), come al solito gratuita grazie ai volontari del paese. A mezzogiorno non potrà mancare il panzo di Natale nei medesimi spazi e lo spettacolo di magia con trucca-bimbi annesso per accontentare i più piccoli.

«Circa quaranta espositori - spiega Franco Berzero, a lungosindaco di Breme e ora presidente del consiglio comunale - di merce di qualità. Il programma non cambia rispetto agli scorsi anni perché ha sempre funzionato, quindi non c’era motivo di mutare niente». In realtà c’è qualcosa di diverso, il nome stesso dell’evento. Per lungo tempo è stato “Natale in Abazia”, con una B. Termine arcaico, desueto, con lo stesso significato. «Adesso abbiamo cambiato con “abbazia” - spiega Berzero - perché si avvicina di più alla parola più usata nei nostri tempi». Del resto l’abbazia (o abazia) di Breme è millenaria, e rappresenta un’attrazione turistica non secondaria nel territorio. Figuriamoci quando, in una fredda giornata di fine autunno, sarà circondata dal mercatino e dal brulichio della gente, come si faceva una volta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400