Resta aggiornato
Cerca
Sabato 9 dicembre
08 Dicembre 2023 - 12:25
Pop e musica antica. Una commistione che ha fatto la fortuna della carriera di Angelo Branduardi, menestrello fuori dal tempo e dallo spazio. Lo scenario è da urlo, l’abbazia cistercense di Morimondo. Il concerto, a pagamento, sarà sabato 9 dicembre alle 18,30. Il titolo, “Confessioni di un malandrino”, riprende uno dei brani più celebri.
Un live minimale: l’allestimento è acustico con soltanto due polistrumentisti. Branduardi, appunto, e Fabio Valdemarin, suo compagno musicale di lunga data. L’esibizione si focalizza sul violino e la chitarra di Angelo, affiancati dalla “piccola orchestra” di Fabio, che suona anche pianoforte a coda, chitarre e fisarmonica. Il repertorio include brani ispirati alla musica classica più antica, appartenenti alla raccolta “Futuro antico” composta da otto episodi. Oltre ai successi più noti di Angelo, verranno eseguite anche composizioni meno note, ma altrettanto amate, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca e variegata.
Si respirerà durante questo concerto un’aria di misticismo, di musica arcana ed ermetica in bilico tra pop e classica, sicuramente anticheggiante. Del resto dopo una carriera lunga mezzo secolo e tante soddisfazioni anche come numero di album venduti, Branduardi non può avere paura a proporre ciò che gli piace davvero ascoltare, cioè composizioni colte e spirituali che guardano al passato “dotto”. L’abbazia cistercense di Morimondo, dalla storia quasi millenaria, immersa nel verde della zona delle risorgive, è lo scenario ideale. Uno stadio infatti parrebbe straniante per ospitare due musicisti minimalisti, che puntano a un suono essenziale togliendo note, quando possibile, anziché aggiungerne nella composizione.
Concetti coerenti con “Musica dei Cieli”, la rassegna che promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso musiche provenienti da tradizioni antiche o lontane nei luoghi di culto e nei teatri di Milano e dintorni. La data del 9 con Branduardi-Valdemarin è l’unica a Morimondo. Il biglietto si acquista sulla piattaforma web TicketOne, a prezzo unico (e neanche così caro, visto il contesto).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33