Cerca

l'iniziativa

Il Natale gentile di Mede

Con la “scatola sospesa” regali per tutti. Ci sono anche i mercatini

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

13 Dicembre 2023 - 19:58

Il Natale gentile di Mede

Una bella immagine di piazza Repubblica allestita a festa grazie ai tanti volontari

Le istruzioni sono chiarissime: così, a Mede, si confezionano regali davvero per tutti. La scatola di Natale deve contenere un biglietto gentile, un prodotto di igiene-bellezza, un passatempo, una cosa calda (guanti, cuffia…) e una cosa golosa. Il donatore dovrà specificare se sarà destinata a un bambino o a una bambina, e la sua età, che comunque non dovrebbe superare i 10 anni.

Entro il 15 dicembre bisognerà consegnarla alla propria insegnante o nei negozi aderenti del centro che espongono il titolo “regalo sospeso”, perché nel pomeriggio di sabato 16 dicembre “gli elfi di Babbo Natale” la consegneranno ai bimbi destinatari ricevendo in cambio un gran sorriso.

«Un evento – spiega la capogruppo di maggioranza Lucrezia Prestini – che si prefigge di sensibilizzare tutti i bambini in età scolare offrendo loro la possibilità di donare un po’ di gioia a chi è meno fortunato, in un periodo difficile ma comunque natalizio». La scatola deve essere avvolta da una carta
natalizia oppure da un foglio disegnato a mano e chiusa con un nastro colorato, o un fiocco. I doni rimasti verranno poi destinati a case famiglia, o a istituti.

Il programma natalizio a Mede, come al solito ricco, comprende l’intero fine settimana. Perfino i vigili del fuoco apriranno la caserma con l’immancabile Babbo Natale sabato 16 dicembre, dalle 10,30 alle 16,30, grazie all’associazione 115 Amici dei Pompieri Lomellina Sud odv.

L’indomani, domenica 17 dicembre, è il turno dei mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco: il villaggio natalizio sarà in piazza Amisani, mentre le bancarelle costelleranno le vie del centro. Il negozio Bulli e Pupe alle 14,45 vestirà i bimbi da elfo in collaborazione col Maglificio Medese e la scuola Spazio Danza: tutto sarà propedeutico alla passeggiata con la “gang di Babbo Natale” e alla messa della luce al tramonto, cioè alle 17,15 presso la chiesa parrocchiale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400