Cerca

Arriva la slitta di babbo Natale!

Due domeniche pomeriggio: il 17 e il 24 dicembre, grazie all’Associazione Carnevale Vigevano

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

14 Dicembre 2023 - 10:41

Arriva la slitta di babbo Natale!

La slitta di Babbo Natale in piazza ad una passata edizione

La slitta, finalmente. Una delle occasioni più attese del pre-Natale vigevanese riguarda proprio l’allestimento proposto dall’associazione Carnevale - Cultura e solidarietà vigevanese guidata da Carmelo Tindiglia. «Tutti i bambini - spiega - ci troveranno sia domenica 17 dicembre sia domenica 24, cioè la vigilia di Natale, in piazza Ducale a Vigevano dalle 15,30 alle 18,30, oltre che sabato 16 a Mortara. Non sarà possibile essere presenti di sera, come avevamo pensato di
fare». Il percorso della slitta sarà quello canonico. Si parte, sia il 17 sia il 24, dalla sede dell’associazione presso il commissariato della polizia di Stato. Poi si seguiranno il cavalcavia La Marmora, via De Amicis, via Cavour fino alla chiesa di San Bernardo. Poi via Dante, via Caduti per la Liberazione fino alla piazza, dove la slitta e Babbo Natale aspetteranno i più piccoli. Un bel momento di tradizione e di festa.


L’associazione culturale Astrolabio propone la propria bancarella del libro, con un’edizione speciale natalizia. «Sabato 16 dicembre dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19 - approfondiscono dal sodalizio guidato da Cesare Bozzano - vi aspettiamo con tanti libri nuovi da scegliere, per acquistare le nostre pubblicazioni, per rinnovare o sottoscrivere la tessera». Durante questa giornata sarà possibile trovare libri usati da portare via con offerta libera (saggi, narrativa, gialli, bambini, libri in lingua, cd, vinili e dvd), ci sarà un corner dedicato alle pubblicazioni edite da Astrolabio vecchie e nuove ed alcune proposte di regalo natalizio (gadget a tema letterario). Ci sarà un rinfresco aperto a tutti nel pomeriggio a partire dalle ore 15 con spumante e panettone/pandoro/cioccolatini.

Per il terzo anno c’è anche l’albero di Natale “ecologico” , allestito la scorsa settimana nella piazzetta presso la chiesa di San Pietro Martire. L’idea è del Rotary club Vigevano Castello: il socio Massimo Mazzini ha utilizzato il legname di bancali di recupero. Tra gli alberi di Natale più iconici del territorio, oltre (ovviamente) a quello di piazza Ducale a Vigevano, non si può non citare quello di Parona, il cedro che veglia sulla chiesa parrocchiale, acceso l’8 dicembre. Pur “spelacchiato” dalla tempesta del 26 agosto, rimane comunque maestoso. La Pro Loco lo ha addobbato come fa ormai da mezzo secolo in concomitanza con la riuscita manifestazione di venerdì scorso “Un paese per Natale”, con 60 bambini presenti e circa 40 volontari coinvolti nell’organizzazione.

PROGRAMMA EVENTI NEL WEEKEND

Leggendo l’elenco delle numerose iniziative della rassegna Natale sotto la Torre, che il Comune organizza con numerosi sponsor, colpisce “Christmas in... bossa”. Cioè, quando il Natale lo si aspetta coi ritmi tropicali. Lo spettacolo, organizzato dall’associazione culturale di musica latino-americana “Caribe & Brasil” guidata da Simona Santin, sarà il 16 dicembre alle ore 21 presso il ridotto del teatro Cagnoni. Sarà «uno spettacolo di musica dal vivo dedicato alla bossa nova: voce, chitarra, basso e percussioni con brani classici e in versione natalizia». L’ingresso è libero, ma si prenota sulla piattaforma ufficiale EventBrite.

Il calendario degli appuntamenti di sabato 16 prevede anche alle 16 “Aspettando Babbo Natale” a cura dell’associazione culturale Supercali (Letture per bambini con attività laboratoriale nel Castello di Vigevano, in sala Leonardiana) e il “Natale con la Banda” a cura della banda musicale Santa Cecilia. Passaggi musicali natalizi, dalle 17 alle 18,30, a spasso per il centro storico. Di mattina invece, alle 10,30, ecco “Il dono speciale”: al ridotto del teatro Cagnoni verrà allestito questo spettacolo offerto dalla biblioteca dei ragazzi Cordone, a cura di Teatrodipietra odv. La stora di una volpina che scopre che il dono speciale... è la gioia di donare agli altri. Prima dello spettacolo si terrà la premiazione per la pallina meglio decorata dell’albero della biblioteca.

Domenica 17 dicembre alle 17 (presso la sala dell’Affresco del Castello, prenotazione gratuita su Eventbrite) c’è Unconventional XMas 2023 a cura de Lo Specchio dei Sogni. «Un concerto di Natale in una veste convenzionale, un viaggio tra musica e parole a sostegno della pace. Repertorio internazionale e standard di Natale fusi insieme e raccontati dalla voce di Marika Genchi accompagnata al pianoforte da Giacinto Livia, arrangiati per adattarsi alla versione acustica del concerto, col coro Voci allo Specchio.

Infine, al ridotto del Cagnoni arriva il doppio saggio della scuola Immusicart di Vigevano. Alle 18,30 “Sweet Christmas” è un concerto di solisti con i più famosi classici del Natale. Alle 21 “Christmas rock” propone i più conosciuti evergreen natalizi riarrangiati e interpretati in chiave swing. Ingresso libero, prenotarsi su Eventbrite

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400