Cerca

teatro

Divertimento per tutti: al Ridotto va in scena “Re Mida”

Venerdì 5 gennaio alle 17 e alle 21 al ridotto del Cagnoni con la compagnia Teatroincontro

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

02 Gennaio 2024 - 16:19

Divertimento per tutti: al Ridotto va in scena “Re Mida”

La cooperativa Teatroincontro inizia l’anno con uno spettacolo comicissimo adatto ai bambini e anche agli adulti, “Re Mida”, per la regia di Mimmo Sorrentino. Lo spettacolo sarà rappresentato venerdì 5 gennaio alle ore 17 e replicato alle ore 21, al Ridotto del Cagnoni.

In scena gli attori storici della cooperativa: Liborio Oresti, Luca Cavalieri, Adriana Busi, Simone Tiraboschi, Neva Barbic, Sonia Barbic, Luisa Monte, Monica Patricia Garcia, Enzo De Stefano, Manuele Ciarcià. «Ci tenevamo molto a iniziare l’anno con uno spettacolo che facesse sorridere e che Re Mida sia divertente ne siamo certi perché lo replichiamo ormai da quasi vent’anni - dicono gli attori di Teatroincontro -. I nostri spettacoli per fortuna non scadono».


La trama è molto semplice. Bacco e tutta la sua truppa di alcolisti cantanti si trovano nei giardini di Re Mida. Dopo aver festeggiato e cantato decidono di andare via e di lasciare lì Sileno, il patrigno di Bacco, che si è addormentato. Re Mida accoglie bene Sileno e lo difende dalle sue tre simpaticissime balie, che lo rimproverano perché “tu sei la calamita per gli ubriaconi”. Bacco premia Re Mida per essersi comportato in maniera ospitale con Sileno offrendogli qualsiasi cosa desideri e Re Mida chiede di poter trasformare tutto quello che tocca in oro. Il suo desiderio viene esaudito e la sua vita diventa un inferno perché non può più usare le mani e tutti hanno paura a farsi toccare da lui. Le balie, per rimediare al maleficio che ha compiuto con le sue stesse mani, gli propongono di farsi un bagno nel fiume Pattolo “che è più inquinato del Ticino”. Re Mida, per la gioia di tutti, guarisce e comprende come il verbo “essere” sia molto più importante del verbo “avere”.

«Ciò che mi ha sempre affascinato di questo mito è la sua semplicità. Come tutti i miti ci insegna a vedere il mondo, a capirlo, a viverlo, ma lo fa con leggerezza, con il sorriso, tanto da essere accessibile sia ai bambini che agli adulti. Del resto sono convinto che non esiste una comicità anagrafica, se una scena è divertente fa ridere tutti, l’anziano e il bambino, e con Re Mida lo dimostriamo», dice Mimmo Sorrentino.


Ingresso: 5 euro i bambini, 10 euro gli adulti.

Info: segreteria  teatroincontro 351.8589448 - prenotazioni@teatroincontrovigevano.com - @teatroincontrovigevano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400