Cerca

pavia

Insetti XXL: nuova mostra a Kosmos

Al Museo di Storia Naturale di Pavia dal 3 febbraio

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

19 Gennaio 2024 - 10:02

Insetti XXL: nuova mostra a Kosmos

La locandina della mostra INSETTI XXLKosmos, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, propone da sabato 3 febbraio la nuova mostra INSETTI XXL, un viaggio tra riproduzioni di insetti in f

Kosmos, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, propone da sabato 3 febbraio la nuova mostra INSETTI XXL, un viaggio tra riproduzioni di insetti in formato gigante alla scoperta di questi affascinanti abitanti del nostro pianeta.
INSETTI XXL propone l’allestimento di oltre 30 modelli 3D di grande formato di insetti, ingranditi da 20 a 200 volte, alcuni dei quali raggiungono un’altezza di 2 metri che, senza l’aiuto di lenti o microscopi, consentiranno al visitatore di apprezzare la fantasia delle forme e la funzionalità delle strutture anatomiche di questi animali. A corredo dei modelli anche un exhibit sui suoni degli insetti e una piccola panoramica degli insetti più spettacolari delle collezioni del Museo.

Il percorso è organizzato in aree tematiche che raccontano l’origine e l’evoluzione degli insetti, la loro anatomia, il loro ciclo biologico e, infine, il loro complesso rapporto con l’uomo. Gli insetti, infatti, sono di vitale importanza per la vita sul pianeta e per la conservazione della biodiversità per il loro ruolo di impollinatori, ma in alcuni casi possono essere vettori di pericolose malattie. Infine, in futuro potranno diventare una fonte preziosa di alimentazione. Il percorso si sofferma anche sul tema della vita sociale degli insetti, spiegando le loro organizzazioni complesse e ben strutturate.

Tra i grandi modelli ci sono una zanzara anofele, una mantide fantasma e un longicorno del ciliegio che si aggiungono tra le altre alle riproduzioni di coccinella, punteruolo delle palme, cavalletta foglia, libellula preistorica e altre interessanti specie. Le classi che parteciperanno alle attività didattiche potranno manipolare anche un modello anatomico di insetto scomponibile.
Sono già previste attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado: visite guidate, laboratori e eventi speciali per famiglie nei fine settimana.


L’esposizione, proposta da Le Macchine Effimere di Roma, è curata da Lorenzo Possenti, un artista che ha saputo coniugare l’interesse scientifico per la natura con la passione per la scultura.

ORARI
La mostra INSETTI XXL sarà aperta dal 3 febbraio al 30 giugno 2024, negli orari di apertura di Kosmos, da martedì a domenica ore 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Chiuso Pasqua e 1° maggio. L’accesso alla mostra è compreso nel biglietto d’ingresso del Museo Kosmos.
L’inaugurazione aperta al pubblico, con ingresso gratuito, è in calendario venerdì 2 febbraio alle ore 17:00.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400