Resta aggiornato
Cerca
Lo spettacolo
19 Gennaio 2024 - 16:20
L’appuntamento era stato fissato per fine novembre, ma poi era stato annullato all’ultimo momento per cause di forza maggiore. Ora torna “Quel solito sabato”, sempre a Cassolnovo e sempre al cine-teatro Verdi. La nuova data è quella di sabato 20 gennaio alle ore 21. I ControLuce di Vigevano e i Greenwood APS di Gambolò propongono quindi un testo teatrale di un’autrice italiana, firmato da Francesca Angeli. Gian Marco Marenghi e Valentina Summa tornano sul palcoscenico, coadiuvati dall’aiuto tecnico di Massimiliano Sonsogno, dopo qualche anno di pausa dai loro spettacoli più conosciuti (su tutti, “Arlecchino, servitore di due padroni” di Goldoni e “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” di Galli&Capone). La scelta del testo per questo “ritorno” non è casuale: l’intera messa in scena prevede infatti che tutta la responsabilità della narrazione ricada su una coppia di attori, abbandonata dal resto della compagnia. I due decidono di mettere in scena “Quel solito sabato” anche a costo di sobbarcarsi l’interpretazione di tutti e sei i personaggi della commedia.
Questo è il pretesto letterario per una commedia brillante che, pur fondandosi sugli equivoci e su situazioni di partenza non nuove per questo genere, riesce a rendere originale la messa in scena tramite la rottura della quarta parete e il trasformismo degli interpreti. Viene così mostrato al pubblico il sabato sera di tre coppie di amici, conosciutesi tra i banchi di scuola e molto diverse tra loro: una coppia aristocratica, che in realtà è afflitta da non poche nevrosi e sta insieme solo per denaro, una coppia di “sinistrini” più o meno convinti che ormai deve fare i conti con il passare del tempo e con il crollo dei propri ideali, una coppia arrivata e di successo, aperta alle nuove esperienze ma alle prese con uno stalker che li ha denunciati alla Finanza. Possibile che il traditore sia uno dei loro amici? In un serrato via vai di personaggi pieni di idiosincrasie, matrimoni sull’orlo dello sfascio e sullo sfondo di una festa che diventerà il palcoscenico perfetto per risolvere annose questioni e tensioni personali, i due attori dovranno affrontare non pochi problemi tecnici e differenze di vedute, cercando più volte la complicità del pubblico e mettendo in campo tutti i loro talenti per arrivare ai saluti finali.
Il biglietto d’ingresso avrà un costo di 10 euro. Per info e prenotazioni (non obbligatorie) si può contattare direttamente Valentina Summa, sia all’indirizzo mail valevaniasumma@gmail.com sia al suo numero di cellulare, 339.6931232.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33