Resta aggiornato
Cerca
pavia
24 Gennaio 2024 - 18:42
Si alza il sipario del 250esimo sull’ultimo titolo in cartellone, Madama Butterfly di Giacomo Puccini, venerdì 2 febbraio alle 20.00 e in replica domenica 4 febbraio alle ore 15.30. Direttore Alessandro D’Agostini, regista Rodula Gaitanou. Spettacolo in coproduzione coi Teatri di OperaLombardia in coproduzione con Teatro del Giglio di Lucca, Estonian national Opera.
Un successo annunciato, le due recite sono entrambe, da tempo, esaurite.
Durante una permanenza londinese Giacomo Puccini assistette al dramma in un atto Madama Butterly di David Belasco e ne rimase colpito. Ne colse l’intensità e decise che doveva essere musicato, affidando la scrittura del libretto a Giuseppe Giacosa e Luigi Illica (già autori de La bohème e Tosca). Puccini riuscì a infondere nel dramma atmosfere esotiche, descrisse con perizia musicale le più disparate situazioni, dando vita ad un racconto accurato e suggestivo.
In scena Yasko Sato e Federica Vitali (Cio-Cio-San), Riccardo Della Sciucca (F.B. Pinkerton) e Devid Cecconi (Sharpless), Asude Karayavuz (Suzuki), Giuseppe Raimondo (Goro), Fulvio Valenti (lo zio bonzo). L’opera è diretta da Alessandro D’Agostini allievo di Piero Bellugi e Massimo de Bernart. Firma la regia Rodula
Gaitanou, talentuosa artista greca formatasi a Parigi e Londra.
Alessandro D’Agostini, che dopo il diploma in pianoforte, direzione d’orchestra, composizione e computer music, si è perfezionato con Giorgio Nottoli (composizione per computer music) all’Accademia Chigiana di Siena e con Konstantin Bogino, Trio Čaikovskij (pianoforte e musica da camera). Per la direzione d’orchestra, è stato allievo di Piero Bellugi e Massimo de Bernart, del quale è stato l’ultimo assistente.
Regista Rodula Gaitanou, regista d'Opera internazionale nata ad Atene, formatasi a Parigi e residente a Londra. Si è formata come violinista al Conservatorio Mousikoi Orizontes di Atene, ha studiato Musicologia all'Università La Sorbonne di Parigi, Scenografia dell'Opera all'Università Paris 8 - Saint Denis ed è entrata a far parte del Laboratoire d'Etude du Mouvement della prestigiosa Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq a Parigi. È stata artista del Jette Parker Young Artist Programme della Royal Opera House - Covent Garden. Rodula ha diretto rivisitazioni di produzioni della Royal Opera House - Covent Garden a Londra, Sydney, Göteborg e Valencia. Ha ricevuto il premio nazionale greco ARGO 2022 per "Arte e Cultura". Ha guadagnato una nomination come "Regista dell'anno" agli International Opera Awards 2019.
In questa Stagione l’orario di inizio delle opere (in serale) è cambiato:
inizio spettacolo alle ore 20.00
BIGLIETTERIA
C.so Strada Nuova 136 - Pavia
Aperta dal lunedì al sabato dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Mercoledì e sabato mattina dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Biglietteria online
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33