Cerca

lo spettacolo

I capolavori di Hitchcock rivivono sul palcoscenico del Martinetti

Sabato sera il thriller teatrale con la compagnia “I Riso e amaro”

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

29 Gennaio 2024 - 16:53

I capolavori di Hitchcock rivivono sul palcoscenico del Martinetti

Il regista Alfred Hitchcock indica la casa gotica di Norman Bates, protagonista di Psyco (foto da Wikipedia)

È iniziata con “il botto” la stagione teatrale primaverile al Martinetti di Garlasco. L’appuntamento inaugurale, dedicato ai primi 25 anni del Festival di Sanremo – con ospiti d’eccezione Claudio Porchia e Bruno Gambarotta, insieme ai ragazzi della scuola di musica “Una città per cantare” di Ron –, ha registrato ottimi riscontri di pubblico. E con lo spettacolo in programma sabato sera si punta a replicare lo stesso successo. Questa volta proponendo un thriller teatrale dal titolo “Paura in palcoscenico”, portato in scena dalla Compagnia “I Riso e amaro”, con la regia e la drammaturgia firmate da Marta Comeglio. «Quest’anno lo spettacolo di prosa – fa sapere Riccardo Invernizzi, presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alla cultura – non sarà un “classico”, ma una rappresentazione dedicata a un regista che ha realizzato dei capolavori del cinema. Diciamo che sarà uno spettacolo di prosa dinamico. Agli spettatori verrà infatti proposto un “best of” dei film di Alfred Hitchcock, un genio assoluto che ha rivoluzionato, come Orson Welles, i canoni della cinematografia, portandola verso la modernità. “I Riso e amaro” – conclude il consigliere Invernizzi – prenderanno i momenti salienti delle pellicole più celebri di Hitchcock, e li insceneranno nel nostro teatro».

L’appuntamento è per sabato 3 febbraio alle ore 21,15; i biglietti sono in vendita presso la biblioteca comunale o prenotabili al numero 0382-801009 (15 euro palchi e platea, 10 euro palchi ridotti e loggione, si possono prenotare per telefono e poi pagare direttamente la sera dello spettacolo). Il prossimo appuntamento in calendario è il 9 marzo con un “big” della comicità: Leonardo Manera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400