Resta aggiornato
Cerca
san valentino
06 Febbraio 2024 - 11:55
Milano festeggia il giorno degli innamorati con l’arrivo del format internazionale LOVE The Immersive Experience, un vero e proprio Selfie Museum, all’interno del primo Next Museum d’Italia, a Sesto San Giovanni in via Granelli 1. Una straordinaria esperienza interattiva, colorata e divertente adatta a tutta la famiglia, che racchiude in oltre 1500 metri quadri l’esposizione che racconta l’Amore Universale, declinato in tutte le sue sfaccettature: per la natura, per il buon cibo, per sé stessi, per gli amici, per la bellezza e, in generale, per il divertimento.
L’opera “Girl with Balloon” di Banksy introduce alla maestosa sala immersiva, dove le pareti prendono vita grazie alla tecnica del videomapping raccontando il viaggio del palloncino a cuore – sfuggito dalle mani della bimba – nel mondo dei sentimenti, tra scenari romantici e coinvolgenti e, ancora una volta, con uno sguardo all’Amore nell’arte.
Tutti gli scenari interattivi - progettati da Next Exhibition in collaborazione con importanti scenografi italiani con esperienza nel teatro e nel cinema - sono “instagrammabili” con l’invito a scattare, condividere e taggare sui social la propria esperienza al LOVE.
L’arte come esperienza viva
Nel contesto sempre più dinamico e interattivo della cultura contemporanea, i musei esperienziali e selfie museums stanno emergendo come luoghi unici che offrono ai visitatori un’esperienza artistica coinvolgente e condivisibile. Questi spazi innovativi vanno oltre la tradizionale idea di museo, sfidando le aspettative e incoraggiando l’interazione attiva con l’arte.
I musei esperienziali si distinguono per la loro capacità di coinvolgere i visitatori attraverso l’uso di tecnologie immersive, installazioni interattive e ambienti multisensoriali. I visitatori sono incoraggiati a partecipare attivamente, abbandonando la fruizione passiva e acritica.
Selfie Museums: arte e divertimento
I selfie museums e le Experiences, come Love The Immersive Experience, stanno guadagnando popolarità come luoghi dove l’arte è concepita pensando alla condivisione sui social media. Questi musei sono progettati per offrire esperienze visive e sensoriali uniche e sorprendenti, che si traducono in foto spettacolari sui profili social.
L’obiettivo è trasformare l’atto di scattare una foto in una forma di espressione artistica, sempre personale e unica, e creare un’esperienza condivisibile con amici e familiari. In tal senso, la fruizione dell’Experience diventa anche e soprattutto condivisione genuina, tempo di qualità speso con chi si ama, in un contesto protetto e ingaggiante.
L’importanza di creare connessioni
In un’epoca in cui la società sembra polarizzarsi sempre di più, iniziative come i musei esperienziali e i selfie museums possono fungere da occasioni di incontro e unione. Questi luoghi offrono un terreno neutro in cui individui di diverse età, background culturali e interessi possono condividere un’esperienza senza barriere. I musei immersivi e esperienziali, inoltre, possono contribuire a costruire una comunità virtuale (e non solo) di appassionati d’arte, che poggi su basi realmente democratiche.
La mostra aprirà l 14 febbraio. Biglietti disponibili su Ticketone.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33