Resta aggiornato
Cerca
pavia
06 Febbraio 2024 - 17:23
Umberto Orsini e
Dopo Pour un oui ou pour un non (al Fraschini nel dicembre 2021) dal 9 all’11 febbraio a Pavia Umberto Orsini e Franco Branciaroli si ritrovano sul palcoscenico per dare vita a “I ragazzi irresistibili”, commedia scritta da Neil Simon nel 1972, in un meccanismo teatrale di geniale comicità venato di malinconia. In questo omaggio al mondo degli attori, alle loro piccole, deliziose manie e tragiche miserie, li affianca la regia di Massimo Popolizio, che ritrova nei due protagonisti quei compagni di strada con cui ha condiviso tante esperienze, tra le più intense e significative del teatro di questi ultimi anni.
Tornano a fare coppia sulla scena due pilastri del teatro italiano, Franco Branciaroli e Umberto Orsini. Questa volta si divertono (e divertono il pubblico) con la commedia “I ragazzi irresistibili” di Neel Simon che scrisse il testo nel 1972. Dal testo è stato tratto il film interpretato da Walter Matthau e George Burns. Da venerdì 9 a domenica 11 febbraio al Teatro Fraschini.
La trama: due attori famosi del mondo del varietà si ritrovano dopo molti anni. Si erano separati per insanabili incomprensioni. Sono stati invitati a riunirsi, per una volta, in una trasmissione televisiva. L’antica “ruggine” riemerge immediatamente, scatenando un meccanismo di geniale comicità e qualche sfumatura malinconica.
Ispirata all’esistenza di una famosa coppia di artisti del vaudeville, Joe Smith e Charles Dale, The Sunshine Boys di Neil Simon debuttò a Broadway nel 1972 con la regia di Alan Arkin. Numerosi e di grande successo nei decenni successivi gli allestimenti teatrali in tutto il mondo e, con la sceneggiatura dell’autore, pluripremiata la versione cinematografica del 1975 diretta da Herbert Ross, protagonisti Walter Matthau e George Burns. Del 1995 è la trasposizione per il piccolo schermo statunitense affidata a due stelle di prima grandezza: Woody Allen e Peter Falk.
Umberto Orsini e Franco Branciaroli, a loro volta una strana coppia collaudata dal 1989 da Ronconi con «Besucher» e «Otello» e di recente con «Pour un oui ou pour un non». Branciaroli interpreta Willie Clark misantropo narcisista, Orsini è Al Lewis in arrivo dal New Jersey dove finge di godersi la pensione.
Venerdì 9 e sabato 10 febbraio inizio spettacolo ore 20,30; domenica 11 febbraio inizio ore 16. Biglietti disponibili anche on line: https://teatrofraschini.vivaticket.it/
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33