Resta aggiornato
Cerca
Da domenica a martedì
09 Febbraio 2024 - 10:23
Che il Carnevale vigevanese sia senza carri è ormai cosa nota e chiacchieratissima: non sono stati trovati accordi (non senza polemiche) tra il Comune e l’associazione guidata da Carmelo Tindiglia che garantiva le sfilate allegoriche gli scorsi anni.
Archiviata la questione, si parla del programma. Il Comune promette comunque che «sarà una festa di alto livello». C'è un'incognita, la pioggia, e contro di essa davvero non ci si può fare niente.
Se il meteo migliorasse, domenica 11 febbraio dalle 14,30 il ritrovo per la sfilata è nel cortile del Castello. Il corteo in maschera attraverserà le vie del centro fino in piazza Ducale con musica, giocolieri e trampolieri. Chiunque può assistere e partecipare. L’itinerario prevede il transito per le vie Del Popolo, Dante, Caduti per la Liberazione, Giorgio Silva, Merula e corso Vittorio Emanuele prima di arrivare in piazza. Qui, intorno alle 15,30, è previsto il “grande spettacolo di Carnevale” con musica, esibizioni e sorprese anche per i grandi. In caso di maltempo, e le previsioni non sorridono in questo senso, tutto si sposta in strada Coperta. Si festeggerà lo stesso, malgrado Giove Pluvio. Martedì 13 febbraio, ultimo giorno della festività, il ridotto del teatro Cagnoni apre le sue porte per uno spettacolo in tre repliche (14,30, 15,30, 16,30) di intrattenimento per bambini grazie ad Alfa Spettacoli e Caribe&Brasil. I posti sono già andati tutti esauriti.
Giacché poi lunedì non è previsto nulla, chi vuole fare il pieno di divertimenro può andare al mulino di Mora Bassa, nell’omonima strada a nord della città. “Mascheriamo la chiacchierona”, bel titolo, è programmato per il 12 febbraio dalle 15,30 alle 18. No spray, no coriandoli, sì alle maschere di ogni tipo. I bimbi verranno accolti da un laboratorio al quale seguiranno la merenda e, soprattutto, la consegna di un regalo. La prenotazione è obbligatoria entro il 10 febbraio chiamando i numeri 351.6418400 o 393.9675801.
Al centro commerciale Il Ducale di Vigevano arrivano tre pomeriggi di attività per tutta la famiglia: sabato 10, domenica 11 e martedì 13 febbraio, dalle 15,30, la Galleria diventa teatro per una grande festa. Sabato 10 ecco la sfilata delle mascherine, la baby dance e tanta animazione, domenica 11 spettacolo di magia e danze, martedì 13 sarà il turno del grande spettacolo dei burattini della famosa Famiglia d’Arte Niemen, i cui membri sono considerati in Italia ed in Europa come alcuni dei più famosi e abili burattinai in quanto autori ed artisti capaci di interpretare cento e più personaggi.
Quella dei Niemen è «arte tramandata da sette generazioni presentata con burattini e scene d’epoca di fine Ottocento». Gli ultimi rappresentanti dei burattinai piemontesi sono in grado di rappresentare realmente uno spettacolo unico nel suo genere. L’ingresso è libero.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33