Cerca

milano

Straordinarie: una mostra fotografica celebra il potere femminile

Dopo il grande successo ottenuto al MAXXI di Roma, "Straordinarie" arriva alla Fabbrica del Vapore di Milano

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

13 Febbraio 2024 - 12:08

Straordinarie: una mostra fotografica celebra il potere femminile

Straordinarie: dal 14 febbraio alla Fabbrica del Vapore di Milano

Dal 14 febbraio Milano accoglierà la mostra fotografica "Straordinarie" presso la Fabbrica del Vapore. Questa straordinaria esposizione, precedentemente esposta con successo al MAXXI di Roma, presenterà 110 ritratti e voci di donne italiane provenienti da una vasta gamma di sfondi e settori della società contemporanea. Organizzata da Terre des Hommes, in collaborazione con la Fabbrica del Vapore e con il sostegno di Deloitte e la Fondazione Deloitte, la mostra si inserisce nel contesto dell'iniziativa "Milano città delle donne" promossa dal Comune di Milano.

La mostra, curata da Renata Ferri e con le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi, celebra il percorso e le realizzazioni di donne che hanno sfidato pregiudizi e discriminazioni, affermandosi e realizzando le proprie ambizioni in modo straordinario.

Incorporata nell'iniziativa #indifesa di Terre des Hommes, la mostra "Straordinarie" mira a promuovere i diritti delle bambine e delle ragazze, non solo in Italia ma in tutto il mondo, attraverso progetti sul campo e iniziative di sensibilizzazione come questa.

Durante i giorni di esposizione, la mostra offrirà una serie di eventi dedicati alle scuole e alla comunità locale, inclusi incontri con le donne ritratte, proiezioni e performance artistiche, per approfondire i temi dell'empowerment femminile e della lotta contro la violenza e le discriminazioni di genere.

Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, ha sottolineato l'importanza della cultura nel promuovere il cambiamento sociale e ha accolto con favore l'iniziativa come parte integrante del programma "Milano città delle donne", progettato per ispirare le giovani generazioni a esplorare il potenziale illimitato delle donne.

Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terre des Hommes Italia, ha sottolineato l'importanza di coinvolgere non solo le ragazze, ma anche i ragazzi, nella lotta per la parità di genere, auspicando di seminare i semi di un Paese più inclusivo e giusto.

La mostra "Straordinarie" è stata realizzata grazie al sostegno di Deloitte e della Fondazione Deloitte, che hanno sposato i valori del progetto e si sono impegnati a promuovere modelli inclusivi per ispirare le nuove generazioni.

La mostra è accompagnata da un libro dedicato, disponibile durante l'esposizione e online, grazie al contributo della Fondazione Bracco, impegnata nella promozione della parità di genere attraverso iniziative come il Manifesto Mind the STEM Gap.

L'iniziativa è stata inserita nel calendario delle Olimpiadi Culturali di Milano Cortina 2026, sottolineando il suo ruolo nel promuovere valori come inclusione, uguaglianza e rispetto, in linea con gli ideali olimpici e paralimpici.

"Straordinarie" conta su numerosi partner che sostengono i diritti delle donne, tra cui Rai per la Sostenibilità ESG, Canon, Gramma, Cotril, Neutralia, Corriere della Sera, iO Donna, La27esimaOra e Urban Vision.

La mostra "Straordinarie" sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 14 febbraio al 17 marzo, per offrire a tutti l'opportunità di esplorare e celebrare il potere e il talento delle donne italiane contemporanee.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400