Cerca

voghera

Al teatro Valentino Garavani i 12 Violoncelli dei Berliner Philharmoniker

L'evento musicale rappresenta un'occasione senza precedenti per gli amanti della musica classica . L'appuntamento è per domenica 3 marzo

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

27 Febbraio 2024 - 14:57

Al teatro Valentino Garavani i 12 Violoncelli dei Berliner Philharmoniker

I 12 Violoncelli dei Berliner Philharmoniker

Il Teatro Valentino Garavani è lieto di accogliere l'attesissimo concerto dei 12 Violoncelli dei Berliner Philharmoniker, in programma per domenica 3 marzo alle ore 20,30.

L'evento musicale rappresenta un'occasione senza precedenti per gli amanti della musica classica nella città di Voghera. I Berliner Philharmoniker sono noti in tutto il mondo per l'eccellenza delle loro esecuzioni, e l'ensemble dei 12 Violoncelli non fa eccezione. Questo concerto promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionale attraverso un repertorio eclettico che spazia da composizioni classiche a pezzi contemporanei. I 12 Violoncelli dei Berliner Philharmoniker sono uno degli ensemble più rinomati al mondo, e la loro precisione esecutiva e la passione con cui interpretano ogni brano sono un'esperienza da non perdere per chiunque apprezzi la bellezza della musica dal vivo.

Naturalmente ogni orchestra sinfonica ha una sezione di violoncelli, ma solo quella dei Berliner Philharmoniker rappresenta un ensemble indipendente e compatto, un’orchestra nell’orchestra. Dalla loro fondazione nel 1972, i 12 Violoncelli hanno saputo conquistare il pubblico di tutto il mondo con il loro straordinario suono e virtuosismo, raccogliendo successi su successi e diventando una vera istituzione musicale.

Suonano insieme, nella formazione di ensemble, occasionalmente a Berlino ma più spesso altrove: anche il loro primo concerto, in programmazione serale, non si è svolto nella loro città, ma nella capitale giapponese di Tokyo, città a cui sono ancora strettamente legati. 

Da allora si sono esibiti nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo, assumendo talvolta il ruolo di “ambasciatori musicali” della città di Berlino in occasioni speciali: hanno infatti suonato di fronte al presidente degli Stati Uniti nel corso della Conferenza dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa a Budapest, hanno accompagnato l’ex presidente Richard von Weizsäcker in visita ufficiale in Svezia e sono stati più volte invitati dagli imperatori del Giappone.

I componenti del gruppo sono cambiati nel corso degli anni; i fondatori si sono ritirati e i colleghi più giovani hanno proseguito l’attività. Continuità e rinnovamento hanno dato vita ad un'alleanza produttiva nella storia dei 12 Violoncelli - come potrete ascoltare voi stessi.

 

Il programma musicale del concerto prevede l’esecuzione di

David Funck – Suite

Jean Francaix – Aubade

John Williams – Catch me if you can (arr. David Riniker)

Nino Rota – La Strada (arr. Wilh. Kaiser-Lindemann)

  1. Tiziol, D. Ellington – Caravan (arr. Wilh. Kaiser-Lindemann)

Herman Hupfeld – As time goes by (arr. Wilh. Kaiser-Lindemann)

George Shearing – Lullaby of Birdland (arr. Wilh. Kaiser-Lindemann)

Spiritual-Deep River/Let my people go

  1. Kaiser-Lindemann – The 12 in Bossa Nova

Astor Piazzolla – Revirado (arr. David Riniker)

Chabuca Granda – La flor de la canela (arr. José Carli)

Astor Piazzolla – Fuga y misterio (arr. José Carli)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400