Resta aggiornato
Cerca
teatro
01 Marzo 2024 - 17:51
Un concerto-spettacolo per voce e chitarra che ricorda un eclettico artista del panorama musicale, culturale e teatrale italiano va in scena sabato 2 marzo alle 21 all’Auditorium Città di Mortara. “Per Giorgio Gaber” è il one man show di Davide Giandrini, con all’attivo oltre 170 repliche. Sarà una serata comica più che un tributo di sole cover. Parole, racconti e canzoni ma anche diverse incursioni nelle numerose gemme nascoste della vasta produzione dell’artista milanese di origini istriane nato nel 1939 e scomparso nel 2003. Un giullare per tutti: intellettuali e fruitori del pop, che forse mai ha veramente scoperto la sua possibile fede politica, seppur parlando spesso di politica e
risultando un portabandiera di una vena vagamente anarchica, unica, e che piaceva. Si sentiranno alcuni dei pezzi più rappresentativi di Gaber come “La libertà”, “Porta Romana”, “Far finta di essere sani”, “Barbera e champagne”, “Lo shampoo”, ma che le meno note “L’odore”, “È sabato”, “La Nave”, “La canzone dell’appartenenza”.
Giandrini racconta numerosi aneddoti tratti dagli incontri con il maestro: «Giorgio Gaber è stato il mio primo grande amore artistico. La prima volta che lo vidi su un palco fu nel 1988, mentre replicava Il Grigio al Carcano di Milano. Ero un ragazzino di 17 anni, magro, hippy e con i capelli lunghi. Dovetti ricorrere alle poche risorse economiche che avevo per tornare a vederlo altre quattro volte in pochi giorni. Guardandolo, stavo decidendo quale sarebbe stata la mia futura professione. L’ultima sera mi presentai in camerino: mi accolse un signore elegante, in blu, dai modi cortesi e con una voce profonda che misurava con precisione le parole». Da allora, Giandrini ha incontrato Gaber decine di volte per parlare di teatro, musica e libri, ricevendo insegnamenti di cui gli sarà per sempre grato: “Costruisci un tuo mercato che ti stima, fregatene dei media. Saraisempre libero e non rischi di diventare un burattino”.
Biglietti: 15 euro le poltrone, 12 i gradoni, gratuito per gli under 18. Prevendita in biblioteca o su mailticket.it
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33