Cerca

teatro

“Cosa Nostra spiegata ai bambini”: Ottavia Piccolo porta in scena la lotta alla mafia

Sabato 23 marzo 2024 alle ore 21 al teatro Sociale di Stradella

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

18 Marzo 2024 - 16:31

“Cosa Nostra spiegata ai bambini”: Ottavia Piccolo porta in scena la lotta alla mafia

"Cosa Nostra Spiegata ai BambinI" (ph Antonio Viscido)

Ottavia Piccolo porta in scena al Teatro Sociale di Stradella la biografia poetica di Elda Pucci, prima donna ad essere eletta Sindaca di Palermo, che si impegnò in prima persona nella lotta alla mafia. Uno spettacolo intenso, di musica e impegno civile con protagonista una straordinaria interprete del teatro e del cinema italiano. In scena anche i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo.

Cosa nostra spiegata ai bambini è la storia di una donna, di una città di un anno. È il 1983, quando la casa della Sindaca a Piana degli Albanesi salta in aria spinta da due cariche di esplosivo. Il racconto scorre attraverso altri fatti di cronaca e la città di Palermo, che per la prima volta durante il mandato di Elda si costituisce parte civile in un processo di mafia.

Di Stefano Massini

Con Ottavia Piccolo

Musiche dal vivo eseguite da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo Massimiliano Dragoni (percussioni, flauto) Luca Roccia Baldini (basso) Massimo Ferri (chitarre, mandolino) Gianni Micheli (clarinetto, basso) Mariel Tahiraj (violino) Enrico Fink (flauto)

Visual Raffaella Rivi

Disegno luci Gianni Bertoli

Regia Sandra Mangini

Produzione Officine della Cultura, Argot Produzioni e Centro d’arte contemporanea, Teatro Carcano Milano in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro

biglietti sono acquistabili attraverso la biglietteria online: https://socialestradella.vivaticket.it/ oppure presso la biglietteria fisica del Teatro (Vicolo Faravelli 2, Stradella).

ORARI BIGLIETTERIA

Martedì 11:00 -13:00

Venerdì, Sabato 16:00 -18:00

Un’ora prima di ogni spettacolo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400