Resta aggiornato
Cerca
arte
18 Marzo 2024 - 12:01
Mariella Bettineschi All in One: fino al 24 marzo 2024 a Milano
Dal 28 febbraio al 24 marzo 2024, la città di Milano accoglie una straordinaria esposizione artistica presso Triennale Milano. Curata da Paola Ugolini, la mostra "Mariella Bettineschi. All in One" offre un affascinante viaggio attraverso quattro decenni di creatività dell'artista, dal 1980 al 2023.
L'esposizione presenta una selezione di opere che abbracciano diverse fasi della carriera di Bettineschi, fornendo uno sguardo approfondito sulla sua evoluzione artistica. Tra i lavori in mostra, si possono ammirare le serie "Morbidi" e "Piumari", caratterizzate da organze impreziosite con parole d'oro e materiali insoliti come piume e fili metallici. Seguono i "Tesori", trasformazioni di semplici carte da lucido in opere materiche tramite processi di trattamento e pigmentazione. Infine, la serie "L'era successiva" del 2008, dove l'artista sperimenta con la fotografia per esplorare il concetto di tempo e anticipare il futuro.
La poetica di Mariella Bettineschi è intrisa di eclettismo e sperimentazione, e riflette una continua ricerca di linguaggio e una profonda riflessione sulla storia dell'arte e sul ruolo della donna. Pur essendo impegnata nel femminismo, Bettineschi evita l'uso del corpo femminile nelle sue opere, concentrando invece l'attenzione sull'interiorità e sull'immaginario. I suoi volti femminili, reinterpretati da capolavori del passato, offrono una visione unica e sorprendente che sfida la percezione tradizionale.
Inserita nel contesto di una promozione artistica italiana avviata da Triennale Milano, la mostra di Bettineschi si distingue per il suo impegno nel coinvolgere artisti di diverse generazioni e discipline. Partner come Diore, Lavazza Group e Salone del Mobile.Milano sostengono questo progetto, contribuendo a promuovere l'arte contemporanea italiana a livello internazionale.
Mariella Bettineschi, nata a Brescia nel 1948, ha esposto in numerose istituzioni pubbliche e private in tutto il mondo, ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti per la sua visione artistica unica. La mostra presso la Triennale di Milano è un'opportunità imperdibile per immergersi nell'universo creativo di questa straordinaria artista italiana.
Per maggiori informazioni sulla mostra , che è ad ingresso libero, è possibile contattare Triennale Milano all'indirizzo info@triennale.org o visitando il sito ufficiale http://triennale.org.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33