Cerca

la mostra

Ieri, oggi e domani: come la tecnologia ha trasformato le nostre vite ed il mondo del lavoro

Al Castello Sangiuliani di Mede dal 6 al 14 aprile la mostra fotografica organizzata dal Rotary Club Lomellina

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

29 Marzo 2024 - 12:31

Ieri, oggi e domani: come la tecnologia ha trasformato le nostre vite ed il mondo del lavoro

Il Castello Sangiuliani di Mede ospiterà dal 6 al 14 aprile la mostra fotografica “Ieri, oggi e domani: come la tecnologia ha trasformato le nostre vite ed il mondo del lavoro”. La mostra fotografica organizzata dal Rotary Club Lomellina, con Centro “G. Amisani, Vigevano Photo Friends e con il patrocinio del Comune di Mede, tratta l’argomento della tecnologia, tema di estrema attualità poichè il periodo che stiamo vivendo è interessato da grandi trasformazioni.


Al centro del dibattito vi è l’uso dell’intelligenza artificiale che in particolare sta cambiando e cambierà ancora più velocemente il nostro tempo. Tutte le foto in esposizione infatti sono state ottenute dal software Midjourney. Si tratta di un generatore artistico di immagini. L’associazione amatoriale di fotografi “Vigevano Photo Friends” è infatti riuscita ad ottenere da Midjourney più di 30 foto perfettamente calzanti per il tema della mostra. Partendo da una precisa descrizione testuale di ciò che si voleva ottenere.

Accanto alle foto si possono inoltre osservare i commenti riguardanti il tema esposto. Anche loro prodotti da un software di intelligenza artificiale, ovverosia il ben noto ChatGPT di Open AI. L’AI oggi può essere affrontata da diversi punti di vista. Quello imprenditoriale legato alle aziende, quello didattico legato alla scuola ed infine quello, non meno importante, psicologico e sociale, perché l’AI è già percepita, e lo sarà sempre di più, come un’opportunità oppure come una minaccia da una parte considerevole della nostra società.

La mostra verrà inaugurata sabato 6 aprile alle ore 16.

Orari apertura

  • sabato dalle 16 alle 18
  • domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
  • dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, in concomitanza con l’orario della biblioteca
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400