Cerca

musica

Daria Masiero e Alessandro Marangoni omaggiano Maria Callas

Sabato sera dell’Auditorium Città di Mortara

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

11 Aprile 2024 - 11:57

Daria Masiero e Alessandro Marangoni omaggiano Maria Callas

La soprano Daria Masiero

La soprano Daria Masiero  e il pianista Alessandro Marangoni, lomellini, ma entrambi artisti di respiro internazionale, insieme sul palco dell’Auditorium Città di Mortara sabato 13 aprile (ore 21) con “Omaggio a Maria Callas”. Il programma, in occasione del centenario della nascita della Divina, comprende musiche di Tosti, Gastaldon, De Curtis, Rossigni, Verdi, Catalani e Puccini, in un susseguirsi di arie e altri generi che andranno a creare un vero caleidoscopio di stili ed emozioni, vivaci e avventurosi come la vita della grande cantante, icona lirica e non solo.

Daria Masiero, voce di spicco nel panorama lirico, si è esibita nei più prestigiosi teatri e festival del mondo assieme a grandi artisti come Carreras, Domingo, Kaufmann, Alagna, Furlanetto, Bruson, Nucci. Interprete di rara raffinatezza, ha avuto un enorme successo a New York, e recentemente è stata Butterfly al Teatro Filarmonico di Verona. Ha lavorato con i più grandi direttori e registi nazionali e internazionali: Pappano, Muti, Oren, Chung, Luisotti, Conlon, Volmer, Tokarczyk, Giudarini, Hamalainen, Fratta, Noseda.

Il “nostro” Alessandro Marangoni, classe 1979, diplomato con lode e menzione al Conservatorio di Alessandria e perfezionato alla Scuola di Musica di Fiesole, nel 2007 ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano e nel 2019 ha vinto il prestigioso Premio “F. Abbiati” della critica italiana. La sua significativa attività concertistica lo vede esibirsi in Italia, Europa, Cina, Stati Uniti e Australia. Oltre alla carriera concertistica, porta avanti quella di docente al Conservatorio di Novara e quella discografica.

Biglietti in vendita in Biblioteca a Mortara, o sul sito www.mailticket.it e saranno disponibili anche la sera del concerto. Prezzi: 15 euro la poltrona, 12 i gradoni, gratuito per gli under 18.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400