Resta aggiornato
Cerca
tradizioni
30 Aprile 2024 - 17:05
Parte con la tradizionale “cena rinascimentale” il doppio weekend dedicato al Palio dei Fanciulli. Il ritrovo è per le 20 di sabato 4 maggio nella sala del Duca del Castello di Vigevano ed il proprio posto (menù a 38 euro) è prenotabile sulla piattaforma Eventbrite.
La cena del Palio delle Contrade che finanzia l’associazione Sforzinda, la quale organizza i due palii annuali cittadini, è a cura della scuola Centro Formazione Servizi di Vigevano e con la supervisione dello chef Davide Aguzzi. Quest’anno sarà arricchita
dalla presenza dei membri del gruppo di danze rinascimentali Il Biancofiore e del “rimattore” Pier Paolo Pederzini.
Il Palio dei Fanciulli, edizione numero 23, sarà domenica 12 maggio, con giochi per bambini, cavalli, rapaci, giocolieri, danzatori, dalle 14 alle 18,15 nel cortile del Castello preceduto dalla “messa al campo” e dall’esibizione ippica grazie al centro El sueno de verano. La contrada da battere è Costa, detentrice dell’edizione 2023.
Appena prima, sabato 11, alle 16,30 fino a tarda sera il castello sarà un borgo rinascimentale dove si potranno conoscere arti e mestieri dell’epoca. La cena delle contrade sarà il preludio alla Notte Sforzesca: fuoco, tamburi e danze per festeggiare l’arrivo della Corte, previsto nel giorno del palio.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33