Cerca

“Ri-Vivere Mastronardi”: Vigevano e racconti di scuola

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

03 Maggio 2024 - 12:23

“Ri-Vivere Mastronardi”: Vigevano e racconti di scuola

Lo scrittore Lucio Mastronardi

Il maestro che conosceva le ombre - Lucio Mastronardi, testimone scomodo di una scuola sbagliata” è un libro che analizza in modo approfondito e inedito i risvolti della professione di Lucio, quella di insegnante elementare. Un volume di recentissima pubblicazione (risale all’aprile 2024 per l’editore Felici) ad opera di Gabriele Saltelli, anch’egli docente. Interverrà anche lui domenica 5 maggio dalle 15 nella sala Franzoso della biblioteca civica dedicata proprio a Lucio, a Vigevano, per l’evento “Ri-Vivere Mastronardi – Vigevano e racconti di scuola”.

A 45 anni dalla scomparsa, Vigevano si appresta a celebrare Lucio Mastronardi, riconosciuto come tra i più importanti scrittori italiani del Novecento. Le sue opere raccontano la vita quotidiana della piccola borghesia italiana negli anni Cinquanta e Sessanta, con un particolare sguardo di attenzione verso i personaggi emarginati e gli aspetti più oscuri della società. All’appuntamento, moderato dal professore Adriano Ballone, parteciperà anche Pierangelo Garzia, ex alunno del Maestro. Si parlerà anche del testo di Saltelli, che ripercorre le vicende umane e professionali del “maestro di Vigevano” le quali si intersecano con le esperienze del boom economico, del suo inaspettato successo editoriale e dell’ostracismo al quale, in parte ancor oggi, pare essere sottoposto. Mastronardi e Vigevano, un legame conflittuale, ambiguo, fatto di malintesi, di false promesse, di sentimenti mai pronunciati. Mastronardi ci ha donato uno sguardo lungimirante e critico verso una società e una scuola in totale decadimento morale.

«L’evento – aggiunge Marzia Segù, vicesindaco e assessore alle biblioteche – è rivolto a tutta la cittadinanza, con un particolare invito ai giovani, spronati ad approfondire la conoscenza un autore troppo poco valorizzato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400