Cerca

tradizioni

Il Palio dei Fanciulli torna in grande stile

Sabato 11 e domenica 12 emozione, divertimento e giochi

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

06 Maggio 2024 - 15:56

Il Palio dei Fanciulli torna in grande stile

Il XXIII Palio dei Fanciulli di Vigevano è pronto a tornare in grande stile per l’edizione del 2024 che si terrà sabato 11 maggio e domenica 12 maggio. Questo evento storico e culturale, tanto atteso dalla comunità locale e non solo, promette emozioni, divertimento e spettacolo per tutti i partecipanti. Ci saranno due biglietti per l’accesso all’evento principale della domenica pomeriggio alle 14,.30: €7 per sedersi e €3 senza posto a sedere. I giovani fino a 14 anni e i disabili, ovviamente, entreranno gratuitamente.

Dopo il tradizionale Corteo Storico che passerà nelle vie del centro storico alle 15.30, i fanciulli saranno pronti a sfidarsi in giochi e competizioni, riportando in vita le antiche tradizioni che caratterizzano questa affascinante manifestazione, per vincere l’ambito cencio, quest’anno ideato da Rebecca Salesio, alunna del terzo anno della scuola Don Milani e contradaiola di Costa.

Il cencio edizione 2024 ideato da Rebecca Salesio

Le Contrade saranno pronte ad accogliere i Vigevanesi e non che vorranno tuffarsi nel 1460 ed assaporare gusti, odori e l’ambiente tipico del Rinascimento italiano. Quest’anno, il Palio accoglierà nuove collaborazioni che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dei visitatori. Tra le novità più entusiasmanti, spiccano la partecipazione de “La Banda di Busto” e i divertenti giochi proposti da “I Giochi di Endy”, che promettono di intrattenere grandi e piccini con attività coinvolgenti e divertenti. Un’altra novità che farà sicuramente parlare di sé sono i rapaci di Luca Amato, che regaleranno momenti di magia e suggestione grazie alle loro esibizioni nel cielo di Vigevano.

Come da tradizione, saranno presenti le 12 Contrade e i gruppi storici che rendono unico il Palio dei Fanciulli. Nelle Contrade potrete trovare gli sticker di ognuna di esse, novità di questa edizione che si aggiunge allo sticker ufficiale creato come le altre volte da Valeria Concina (in arte riaVale), per completare il libretto e avere tutti i colori che le contraddistinguono. Venderanno inoltre cibi, bevande e oggetti nelle loro corporazioni dal sabato pomeriggio alla domenica sera. Ci saranno anche, come sempre, i valorosi Armati e Arcieri del Duca, l’incantevole Aurora Noctis con i suoi spettacoli di giocoleria e mangiafuoco, l’allegro Biancofiore con le sue danze, il suggestivo El Sueño de Verano con i loro cavalli. Infine ci saranno come ogni anno gli energici Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca con i loro tamburi e bandiere svolazzanti, che quest’anno co-organizzeranno anche la X Parata Nazionale della Tradizione il pomeriggio dell’11 maggio in Castello e in Piazza Ducale che vedrà la partecipazione di 6 altri gruppi da tutta Italia.

Il Palio dei Fanciulli è un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura di Vigevano, celebrando le proprie radici e creando nuovi ricordi indimenticabili. Non mancate! Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, potete visitare il sito ufficiale del Palio o i canali social.

PROGRAMMA

  • Sabato 11 maggio 14.30: X Parata Nazionale della Tradizione L.I.S.
    Piazza Ducale e Castello
    Gratuito
    Collaborazioni oltre Sforzinda: Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
  • Sabato 11 maggio 16.00: Borgo Rinascimentale
    Castello
    Gratuito
    Collaborazioni oltre Sforzinda e le Contrade: nessuna
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
  • Sabato 11 maggio 20.45: Notte Sforzesca
    Via XX Settembre, Piazza Ducale, Via del Popolo, Castello
    Gratuito
    Collaborazioni oltre Sforzinda e le Contrade: Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca, Il Biancofiore,
    Aurora Noctis
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
  • Domenica 12 maggio 12.00: Messa al campo
    Castello
    Gratuito
    Collaborazioni oltre Sforzinda e le Contrade: nessuna
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
  • Domenica 12 maggio 15.00: Caccia al tesoro
    Castello
    Gratuito
    Collaborazioni oltre Sforzinda e le Contrade: IIS E. Alessandrini di Abbiategrasso
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
  • Domenica 12 maggio 15.30: Corteo Storico
    Castello, Via del Carrobbio, Via Riberia, Via XX Settembre, Piazza Ducale, Via Giorgio Silva, Via
    Merula, Via Vittorio Emanuele II, Piazza Ducale, Via del Popolo, Castello
    Gratuito
    Collaborazioni oltre Sforzinda e le Contrade: Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca, Il Biancofiore,
    Aurora Noctis, El Sueño de Verano
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
  • Domenica 12 maggio 16.45: Palio dei Fanciulli
    Castello
    €3 per ingresso, €7 ingresso e posto a sedere
    Collaborazioni oltre Sforzinda e le Contrade: Musici e Alfieri dell’Onda Sforzesca, Il Biancofiore,
    Aurora Noctis, El Sueño de Verano, La Banda di Busto, Giochi di Endy, Luca Amato
    Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia di Pavia
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400