Resta aggiornato
Cerca
l'evento
09 Maggio 2024 - 17:15
Il fascino del Medioevo torna a risplendere nel cuore del Castello di Belgioioso con la seconda edizione di "Belgioioso Medievale", un evento imperdibile per gli amanti della storia, della cultura e del divertimento di ogni età. Sabato 1 e domenica 2 giugno 2024 segneranno un altro capitolo di un evento che promette di trasportare i visitatori in un'epoca lontana, tra duelli, dame e falconieri.
Il trionfo della prima edizione, avvenuta il 3 giugno 2023, è destinato a replicarsi. Migliaia di visitatori furono catturati dall'atmosfera fiabesca d'altri tempi, dove cavalieri e dame, giocolieri e musici, sbandieratori e artisti si esibirono in uno spettacolo indimenticabile.
Cosa riserva questa nuova edizione? Un programma ancor più articolato attende i visitatori, con duelli di spada nel "Gran Torneo di Belgioioso", una sfida di tiro con l'arco nel "Torneo del li dannati: A caccia del Diavolo", spettacoli di falconeria, performance di fuoco, sfilate storiche e tanto altro ancora. L'atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente grazie al recente restauro del castello, che tornerà agli antichi splendori, trasformando il centro storico in un affascinante scenario medievale.
I visitatori potranno godere di sorprese e attività per tutti i gusti: giochi per bambini, laboratori artigianali, punti di ristoro con specialità tipiche e tanto altro ancora. Inoltre, in occasione della prima "Notte Medievale" il 1° giugno, gli Aexylium faranno vibrare il pubblico con il loro folk metal energico e coinvolgente.
Ma "Belgioioso Medievale" non è solo un viaggio nel tempo, è anche un'occasione per scoprire la storia del territorio lombardo. Il Castello di Belgioioso, costruito nel XIV secolo da Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, riveste un ruolo fondamentale nella storia della regione. Ancora oggi, conserva tracce del suo glorioso passato, come gli affreschi trecenteschi e la sontuosa villa settecentesca.
L'evento è pensato per tutta la famiglia: i più piccoli potranno divertirsi con giochi medievali e laboratori artigianali, mentre i più grandi potranno ammirare le esibizioni degli artisti di strada e immergersi nelle atmosfere del tempo con danze e duelli.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33