Resta aggiornato
Cerca
teatro
09 Maggio 2024 - 10:12
Umberto Orsini
L’ultimo appuntamento della Stagione 2023/24 del Teatro Sociale di Stradella vedrà in scena un gigante assoluto del teatro e del cinema italiano: a chiudere la Stagione giovedì 9 maggio 2024 con Le Memorie di Ivan Karamazov, sarà Umberto Orsini.
Umberto Orsini, in questo spettacolo co-autore anche della drammaturgia tratta da Dostoevskij, mostra una grande prova d’attore al cospetto di un personaggio che ha segnato tutta la sua carriera. Un personaggio che resiste nel tempo, un personaggio classico, tra i più tormentati della letteratura. Ivan Karamazov, il libero pensatore che teorizza l’amoralità del mondo e conduce all’omicidio, forse consapevolmente, l’assassino del padre. Un thriller psicologico e morale, sospeso tra colpevolezza e innocenza, tra delitto e castigo. Colpevole e innocente insieme, Ivan Karamazov ritorna a parlare, come un uomo ormai maturo che sente di non aver esaurito il proprio compito. A distanza di quarant’anni dai fatti raccontati da Dostoevskij, compila le sue memorie e tenta di far luce sui propri sentimenti e sulla propria filosofia, provando a svelarne le implicazioni criminali.
Per il pubblico stradellino e dell’Oltrepo pavese si tratta di una straordinaria occasione di poter assistere dal vivo e senza allontanarsi dal territorio alla performance di uno dei più rilevanti interpreti del teatro italiano del Novecento. Altissimo il livello dello spettacolo, che prima di approdare a Stradella è andato in scena al Piccolo Teatro di Milano, al Teatro Vascello di Roma, al Teatro Nazionale di Genova, al Puccini di Firenze e in tutti i più importanti teatri italiani.
A proposito del suo Ivan Karamazov, Umberto Orsini ha dichiarato: «Mi sono dunque preso la libertà di rappresentarlo come un personaggio che resiste nel tempo, e mi sono chiesto, e gli ho fatto chiedere, perché mai l’autore, il suo creatore, lo abbia abbandonato non-finito. E questo ‘non-finito’ me lo sono trovato tra le mani oggi, come ‘in- finito’ e dunque meravigliosamente rappresentabile perché immortale e dunque classico. La vera vita degli uomini e delle cose comincia soltanto dopo la loro scomparsa»
Inizio spettacolo ore 21.00
I biglietti sono acquistabili attraverso la biglietteria online: https://socialestradella.vivaticket.it/ oppure presso la biglietteria fisica del Teatro (Vicolo Faravelli 2, Stradella).
ORARI BIGLIETTERIA
Martedì 11:00 -13:00
Venerdì, Sabato 16:00 -18:00
Un’ora prima di ogni spettacolo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33