Cerca

settima edizione

Casale Comics & Games: due giorni di fumetti, videogiochi, spettacoli, cosplay e tanto altro

Sabato e domenica tutta la città coinvolta tra incontri, laboratori, workshop, conferenze, concerti, inaugurazioni, giochi e molto altro

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

21 Maggio 2024 - 17:23

Casale Comics and Games: 120 eventi in due giorni

Giovanni Muciaccia, il popolarissimo presentatore di Art Attack

Due giorni e circa 120 appuntamenti tra incontri, laboratori, workshop, conferenze, concerti, inaugurazioni, giochi e molto altro. Il programma di CasaleComics & Game 2024 è quanto mai corposo.

Gli eventi a Casale Monferrato sono sparsi tra Palafiere (Palco principale, Palco Pop, Palco KPop), Castello (un palco principale nel primo cortile, una Sala Giappone dedicata alle decine di attività di questa sezione e una sala Workshop) e infine il Teatro, dove troveremo attività con i grandi attori del mondo del doppiaggio italiano.

Nel programma del 25 e 26 maggio alcune novità rispetto a quanto già annunciato. La più importante riguarda la presenza di Giovanni Muciaccia. Sì, proprio il popolarissimo presentatore di Art Attack su Disney Channel sarà al Palafiere sabato 25 maggio alle 15 per un immancabile laboratorio d’arte. Altra attività da sottolineare è quella dei laboratori di manga per i più piccoli al Castello. Sono parte del progetto Takiwatanga Comics, sviluppato da gli Artigiani Delle Nuvole ed Essere Coop che mette il fumetto al servizio delle persone Autistici e disabili. Un’altra attività che sottolinea il valore sociale di questa Comics.

Apertura cancelli e inaugurazione Sabato 25 maggio alle ore 10 e sarà presente lo stesso Giandroide, la popolare mascotte della Comics.

Casale Monferrato si prepara ad accogliere la settima edizione di CasaleComics & Games, una manifestazione che il 25 e 26 maggio trasformerà la città in un vivace hub di creatività e cultura nerd. L'evento, che mira a superare le 12.000 presenze dello scorso anno, coinvolgerà numerose location prestigiose tra cui il Castello, il Palafiere Riccardo Coppo, il Teatro Municipale, Piazza Mazzini, e vari altri luoghi significativi del centro storico.

Solidarietà

La manifestazione non solo abbraccia l'intera città, ma coinvolge anche associazioni locali con due importanti iniziative benefiche. La mascotte Giandroide sarà sulle magliette della Stracasale, la corsa podistica che si terrà venerdì 24 maggio a sostegno di Anffas e della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. I biglietti per CasaleComics saranno acquistabili durante l'evento, e i bambini sotto i 10 anni che parteciperanno alla corsa entreranno gratuitamente alla fiera.

Un'altra iniziativa benefica riguarda le Tavole della Ricerca, realizzate da celebri disegnatori e messe all'asta domenica 26 maggio per sostenere il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI). Al Castello sarà possibile acquistare anche scatole di Krumiri Rossi personalizzabili, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca.

Fumetti e Superospiti

Il primo piano del Castello ospiterà l'Artist Alley con circa 130 artisti da tutta Italia, rendendola una delle più grandi del suo genere. Tra i nomi di spicco del fumetto italiano citiamo Daniele Statella, Emmanuele Baccinelli, Giuseppe Candita, Antonello Catalano, Viviana Giovannini,  Andrea Cavaletto, Luka Bonardi, Max Avogadro, Roberto Zaghi, Walter Trono, Ugo Verdi, Rosa Puglisi,  Fabiano Ambu, Alessandro Sidoti, Rossana Berretta, e poi ancora i ragazzi del Mecenate Povero (progetto di divulgazione dedicato al fumetto indipendente e autoprodotto), il collettivo Popcorn Project, Leonardo Piantoni Studio, Alessandra Rostagnotto, Marco Tabilio e ovviamente molti, molti altri.

Superospiti del fumetto e supermostre: Lloyd, Watanabe, Barbieri

Sarà presente al Castello in entrambi i giorni della Comics un’icona del fumetto contemporaneo: David Lloyd. A lui si deve il capolavoro di Alan Moore “V per Vendetta” e quindi anche buona parte delle immagini del famosissimo film, compresa l’iconica maschera di Guy Fawkes. Avrà una mostra dedicata (non poteva che intitolarsi “L for Lloyd”) che ne ripercorrerà l’intera carriera e un incontro con il pubblico domenica 26 maggio, intervistato da Mario Petillo per un'ora di domande e risposte sulla sua carriera.

Altra star dei comics attesa a Casale è Yoshiko Watanabe, creatrice di anime come Astro Boy, ma che ha partecipato anche a capolavori dell’animazione italiana come “La gabbianella e il gatto” e “La Freccia Azzurra”. Al Castello il 25 e 26 maggio sarà possibile incontrarla, avere la stampa autografata a tiratura limitata realizzata per CasaleComics e naturalmente vedere la sua mostra “Yoshiko’s Oni”, dedicata ai demoni giapponesi che lei sa rendere particolarmente simpatici.

Mostra imperdibile nel maniero sarà  “Bestiale - Le creature di Francesco Barbieri”  dove potremo esplorare l'impressionante bestiario creato da questo famoso artista Disney che ha reinterpretato Giandroide per il manifesto di questa edizione. Anche lui sarà presente in Artist Alley per dediche e chiacchiere.

Area Giappone e Cultura Tradizionale

La sala Marescalchi del Castello si trasformerà nell’Area Giappone, con un cielo di gru in origami come simbolo di pace.Sono tantissimi i laboratori, workshop e incontri a cui potrà partecipare il pubblico di Casale Comics: si potrà giocare con i kanji-ideogrammi e la lingua giapponese, fare laboratori di origami per scoprire i segreti dell'arte di piegare la carta e tentare Omikuji - il gioco della fortuna, che ‘svelerà’ il futuro. L’immancabile area bonsai sarà arricchita dall’esposizione di suiseki, le pietre da contemplazione e da ceramiche artigianali legate alla tradizione giapponese. Si potranno sperimentare la calligrafia Shodo con la maestra Vera Marchini e la pittura a inchiostro con il maestro Shozo Koike, ma anche imparare a preparare il tè matcha e giocare con gli scacchi giapponesi con la federazione italiana di Shogi e per i più piccoli non mancherà il teatro di carta Kamishibai.

E poi... Si potrà scoprire la raffinata arte della xilografia con l’artista Asako Hishiki, ma anche giocare a diventare un manga grazie all’abilità di Manu, oppure diventare modelli nelle mani di Simona che, professionista del face painting per il Comics dipingerà volti e pancioni a tema nipponico! E ancora visitare lo stand con le creazioni in stoffa e carta di Emiko Miyazaki e oggetti di artigianato di Kiyoko Miyagoshi e poi anche un laboratorio di degustazione del sake! Novità di quest’anno, l’angolo dedicato alla vestizione dello Yukata, il kimono estivo; Tina Alves sarà a disposizione per farà indossare gli abiti tradizionali e fermare il momento con immagini che sembreranno catturate in Giappone.

Cosplay ed Escape Room

I Cosplayer sono un punto focale di CasaleComics: sabato 25 maggio l'immancabile sfilata per il centro città e nella stessa giornata ci sarà anche una esibizione non competitiva per tutti quei cosplayer che vogliono anche solo salire per la prima volta su un palco.

Domenica 26 maggio per i più esperti di questo mondo ci sarà una super gara del campionato italiano organizzato da C'mon Cosplay (realtà casalese che da fine anno scorso porta l'intrattenimento cosplay nelle maggiori fiere italiane) insieme all’ormai storico sodalizio con MoguWork. Il contest prevede ricchissimi premi in palio e una giuria di eccezione con diversi nomi già annunciati come Ethain Cosplay, Edoardo Penato e Caterina Rocchi, in arte Mochi Chuu, cosplayer molto famosa e apprezzata in tutto il mondo. 

Troveremo inoltre le associazioni dedicate al mondo dei supereroi e delle serie TV nei torrioni, ma anche gli stand di chi ha fatto dell’attività di cosplayer un’arte e si dedica a costruire armature, costumi e accessori.

I Sotterranei del Castello

Un must da quando è nato Casale Comics, inquietanti e paurosi i sotterranei sono il posto perfetto per allestire un’escape room molto orrorifica. Quest’anno si utilizzeranno per la prima volta i sotterranei nel primo cortile del Castello gli Arcadi PMC ci faranno immergere nel mondo di Fallout, videogioco e serie televisiva del momento.

Doppiaggio e Musica

Tra i doppiatori presenti ci saranno Francesco Pannofino, Patrizia Scianca e Gianluca Iacono. La musica avrà il suo spazio con concerti di Giorgio Vanni, i Figli di Goku, e Cristina d'Avena.

Area Game e Mattoncini LEGO

Il Palafiere sarà dedicato ai giochi da tavolo, wargame e videogame, con una vasta area di 1000mq riservata ai mattoncini LEGO, curata da RisingBricks.

Mostre d’Arte e Spazi Espositivi

Oltre alle mostre al Castello, altre tre esposizioni si terranno in vari luoghi del centro cittadino, esplorando temi che spaziano dal fumetto femminile alle mappe storiche e alla storia ebraica.

Piazza Mazzini e Negozi del Centro

Piazza Mazzini si trasformerà in un grande parco giochi per bambini, mentre trenta negozi del centro storico decoreranno le loro vetrine a tema fumettistico, grazie al talento di artisti locali.

Programma e biglietti sono disponibili sul sito www.casalecomicsandgames.it

ORARI

Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 dalle 10 alle 19

Biglietti

OnLine (https://casalecomicsandgames.it/acquista-biglietti/)

Biglietto singolo giornaliero € 14; Abbonamento due giorni € 24;

In Cassa (Solo Palafiere)

Singolo € 14; Abbonamento € 24; Ridotto € 13

Ingresso gratuito Bambini fino a 6 anni, Disabili non autosufficienti con accompagnatore

PROGRAMMA

SABATO 25

PALCO MAIN (PALAFIERE) 15.00 Laboratorio d’arte con Giovanni Muciaccia 16.00 C’mon stage, il palco è tuo (Sfilata Cosplay libera) 17.30 Giorgio Vanni e i Figli di Goku live

TEATRO 14.00 Riccardo Suarez e Rossa Caputo: due voci dall’Inferno di Hazbin Hotel 15.00 Meet & Greet (Riccardo Suarez e Rossa Caputo) (accesso senza prenotazione, consentito con biglietto di ingresso della fiera a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’evento fino ad esaurimento posti)

PALCO CASTELLO 12.30 Karaoke Libero, Canta che ti passa! 13:00 Sarabanda Show – La indovini con una? 14:00 Cosplay Talk con Mochi Chu, Stefania Castelgard e Ethain Cosplay 15:00 È TUTTO QUIZ ? – Quiz a tema Cinema con coinvolgimento del pubblico. Con il Rinoceronte, Mr. Rob e Miriam. 16.00 Incontro Yoshiko Watanabe. Con Alessandro Falciatore di Animeclick 17:00 È davvero necessario trovare un nuovo Miyazaki? Dagli esordi al nuovo successo (con Oscar) de “Il ragazzo e l’Airone”. Scopriamo cosa c’è dietro al successo senza tempo di un Maestro dell’animazione. Con Alessandro Falciatore e Alessandra Richetto di Animeclick. 18.00 Karaoke Libero, Canta che ti passa!

PALCO POP (PALAFIERE) 12.00 Brancalonia – I Promessi Naufraghi parte 1 con Boardgames Academy e special guest. 13:00 Akira Toriyama, storia di un gigante che ha cambiato manga e videogiochi – con Mario Petillo 14:00 Intelligenza Artificiale: uno sguardo all’Arte, all’Umanità e al Mondo d’Oggi, con Damian Nguyen 15:00 Eva impact presenta: 60 anni di Anisong. Intervengono: Ilaria Azzurra Caiazza (EVA IMPACT), Alessandra Richetto (AnimeClick.it), Filippo Petrucci (Distopia Evangelion). 16:00 Sin City sta per tornare: il capolavoro di Frank Miller divenuto immortale. Con Mario Petillo 17:00 VIDEOGIOCHI: “IL CASO ITALIANO” – Quali sono stati i primi videogiochi prodotti in Italia e come l’industria italiana ha risposto a questa novità che stava cambiando il mondo? La storia italiana del videogioco, dalla nascita di questo mercato ai primi prodotti raccontata da Carlo Santagostino di Retrocampus 

SALA GIAPPONE (CASTELLO) durante tutto il giorno potrai trovare un sacco di attività:

ASSOCIAZIONE YAMATO ORIGAMI Cristina Miglietta e Yuki Nagai NIHONGO – Alessia Trua OMIKUJI – Raffaella Costanzo Mercatino giapponese

SHOZO KOIKE pittura sumie VERA MARCHINI calligrafia giapponese BARBARA CORINO kamishibai teatro di carta ASAKO HISHIKI / KIYOFUMI KOBAYASHI / RAFFAELLA NOBILI arte xilografica PAOLO GIAI /TATIANA MAIOLO/Stefania Cavallucci esposizione bonsai,suiseki e ceramiche MANUELA FISSORE i manga di Manu STEFANIA GILARDI Tè e accessori NUINUI casa editrice SIMONA DEBERNARDI face painting e pancioni in dolce attesa (belly painting) EMIKO MIYAZAKI oggetti e accessori con stoffe e carte giapponesi KIYOKO MIYAGOSHI temari Federazione italiana Shogi – CALOGERO A. SALOMON gli scacchi giapponesi TINA ALVES – vestizione / prova yukata, il kimono estivo solo Sabato: TAIKO con Chiara Codetta _ lab di taiko

Mostra: I MANGA NEI FRANCOBOLLI collezione di Enrico Scarpetti → prenotazioni per i lab: yamato.casale@gmail.com Lab MATCHA Stefania Gilardi Tea Academy Lab SHODO Vera Marchini Lab WASHI NINGYO Yuki Nagai Lab TEMARI Kiyoko Miyagoshi Lab MOKUHANGA Asako Hishiki SAKE Masterclass a cura di Manuel Bianchi di Milano sake Presentazione: SHOGI gli scacchi giapponesi Calogero Salomon Lab TAIKO Chiara Codetta Kamishibai teatro di carta Barbara Corino Conferenza: La calligrafia in Giappone – Vera Marchini Presentazione del libro: On Line Storia del mondo digitale con l’autrice Carolina Zanotti – editore: NuiNui Dimostrazione SHOGI scacchi giapponesi

PALCO K-POP (PALAFIERE) 10:00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop! 13:00 맛있게 드세요! : porta con te il pranzo in area k-pop per guardare insieme i programmi coreani del momento! 14:00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop! 15:00 Showcase in area dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime) 16:00 Random Play Dance in area k-pop 17:00 Showcase in area dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime) 18:00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

RING WRESTLING (PALAFIERE) Ore 12.00 Crossover Wrestling presenta “Cosplay Battle Royal“ Ore 15.30 Crossover Wrestling presenta “Multiverse Champions Day

TUTTO IL GIORNO GIOCO E ATTIVITÀ DALLE 10 ALLE 19

CASTELLO Gioco del Cornhole Escape Room Fallout by Arcadi PMC Realtà virtuale by VR TREK Artist Alley Punto foto e Sos Cosplay

PALAFIERE Sala Arcade (100 cabinati arcade e 100 retronconsole liberamente giocabili) Videogiochi liberi Dimostrazione e tornei di giochi da tavolo Lasertag e VR by Lasertag Club Nerf by Blaster Italy

MEET & GREET 16.00 Giovanni Muciaccia (Palafiere) 15.00 Riccardo Suarez e Rossa Caputo (Teatro) 14.00 – 18.00 David Lloyd (Artist Alley, Castello) 12.00 – 18.00 Yoshiko Watanabe (Artist Alley, Castello)

 

DOMENICA 26

PALCO MAIN (PALAFIERE) 12.00 K-pop Dance Contest – In collaborazione con KST 15.00 Gremlins live! 16.00 Intervista a Francesco Pannofino, tra doppiaggio, cinema e serie tv! 17.30 Cristina D’Avena live!

TEATRO 14.00 Anime D’Anime, performance di doppiaggio e lettura dal vivo con Patrizia Scianca e Federica Valenti 15.00 Gianluca Iacono, Patrizia Scianca e Federica Valenti, Omaggio a Toriyama, intervista a 3 voci dall’aurea potentissima 16.00 Meet & Greet (Patrizia Scianca, Federica Valenti, Gianluca Iacono) (accesso senza prenotazione, consentito con biglietto di ingresso della fiera a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’evento fino ad esaurimento posti)

PALCO CASTELLO 11.30 Karaoke Contest (preliminari) 12.30 Erikottero, Quiz sulla cultura/ musica giapponese 13.00 Comics & parità di genere: storia e impegno del collettivo Moleste. Talk con Sonia Aloi coordinatrice del collettivo Moleste e Beatrice Iato, giornalista. 13.45 Vi presentiamo la giuria cosplay! Edoardo Penato, Stefania Castelgard, Mochichuu, Davide Scarpiello 14.00 Intervista a David Lloyd. L for Lloyd, Da Guy Fawkes ad Aces Weekly con Mario Petillo 15.00 Cosplay Contest by C’mon Cosplay 18.00 Karaoke Contest, Canta che ti passa! (Finali) 18.30 Premiazione Cosplay Contest

PALCO POP (PALAFIERE) 11:00 Ma gli androidi sognano pecore elettriche? alla scoperta delle AI Generative, con Damian Nguyen. 12.00 La miglior canzone Disney è…. decidilo tu! Un UwuFUFU all’ultima nota! Con Mario Petillo e Federico Davide 13:00 Godzilla Re dei mostri e del Cinema. Dopo 70 anni il più celebre dei kaiju vive una nuova giovinezza tra Giappone e Occidente per la felicità dei fan. Con Alessandro Falciatore e Diego Genre. 14:00 Eva Impact presenta “Il ragazzo e l’airone – Hayao Miyazaki, ultimo atto” Relatori: Ilaria Azzurra Caiazza (EVA IMPACT), Filippo Petrucci (Distopia Evangelion). 15:00 Brancalonia – I Promessi Naufraghi parte 2 con Boardgames Academy e special guest. 16:00 È TUTTO QUIZ ? – Quiz a tema Cinema con coinvolgimento diretto del pubblico. Con il Rinoceronte, Mr. Rob e Miriam. 17.00 VIDEOGIOCHI: “IL CASO ITALIANO” – Quali sono stati i primi videogiochi prodotti in Italia e come l’industria italiana ha risposto a questa novità che stava cambiando il mondo? La storia italiana del videogioco, dalla nascita di questo mercato ai primi prodotti raccontata da Carlo Santagostino.

SALA WORKSHOP (CASTELLO) 11.30 – 13.00 Laboratorio per i più piccoli: crea il tuo manga! Per info e prenotazioni: Mirko 3496654520 14.00 – 15.00 Workshop ‘le bambole di carta giapponese, Washi Ningyo‘ con Yuki Nagai, associazione Yamato (max 10 partecipanti) 15.00 – 16.30 Conferenza su fumetti e manga nella didattica, nella politica, nell’informazione, a cura di Mirko Perniola

SALA GIAPPONE (CASTELLO) durante tutto il giorno potrai trovare un sacco di attività:

ASSOCIAZIONE YAMATO ORIGAMI Cristina Miglietta e Yuki Nagai. NIHONGO – Alessia Trua. OMIKUJI – Raffaella Costanzo Mercatino giapponese

SHOZO KOIKE pittura sumie VERA MARCHINI calligrafia giapponese BARBARA CORINO kamishibai ASAKO HISHIKI / KIYOFUMI KOBAYASHI / RAFFAELLA NOBILI arte xilografica PAOLO GIAI /TATIANA MAIOLO/Stefania Cavallucci esposizione bonsai,suiseki e ceramiche MANUELA FISSORE i manga di Manu STEFANIA GILARDI Tè e accessori NUINUI casa editrice SIMONA DEBERNARDI face painting e pancioni in dolce attesa (belly painting) EMIKO MIYAZAKI oggetti e accessori con stoffe e carte giapponesi KIYOKO MIYAGOSHI temari Federazione italiana Shogi – CALOGERO A. SALOMON gli scacchi giapponesi TINA ALVES – zona vestizione prova yukata solo Domenica: K mono lab kimono artigianali con stoffe originali

Mostra: I MANGA NEI FRANCOBOLLI collezione di Enrico Scarpetti → prenotazioni per i lab: yamato.casale@gmail.com Lab MATCHA Stefania Gilardi-tea Academy Lab SHODO Vera Marchini Lab TEMARI Kiyoko Miyagoshi Lab MOKUHANGA / Shibori Asako Hishiki KAMISHIBAI teatro di carta Barbara Corino Presentazione del libro: Samurai delle stelle con l’ autore Edoardo de Marchi Conferenza: ‘Manga e guerra: raccontare il conflitto per un mondo di pace’ a cura di Anna Noci Presentazione del libro: Vita da otaku, Manga, anime , videogiochi con l’autore Giovanni Valenti – editore: NuiNui Talk con Erikottero Differenze culturali tra l’Italia e la terra nipponica, il cibo, le tradizioni, le usanze e molte altre curiosità Presentazione del libro: L’Oceano di Gaudì con le autrici Chie Vada, Sara Anglesio, Chiara Cantatore Dimostrazione SHOGI scacchi giapponesi

PALCO K-POP (PALAFIERE) 10:00 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone e se vorrai potrai esibirti sul palco dell’area k-pop! 11:30 Showcase in area dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime) 12:00 K-pop Dance Contest sul Palco Main (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime) 15:00 Spill The Tea! talk con il pubblico sulle unpopular opinion riguardo il k-pop e la Corea! Verrà allestito un box dove poter lasciare le vostre opinioni in anonimo, le leggeremo e commenteremo con voi durante il talk! 16:00 Random Play Dance in area k-pop 17:00 Showcase in area dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime) 18:00 DJ Set K-Pop: la k-pop night arriva in fiera con le hit più amate!

RING WRESTLING (PALAFIERE) Ore 12.00 Crossover Wrestling presenta “Cosplay Battle Royal“ Ore 15.30 Crossover Wrestling presenta “Multiverse Champions Day

TUTTO IL GIORNO GIOCO E ATTIVITÀ DALLE 10 ALLE 19

CASTELLO Gioco del Cornhole Escape Room Fallout by Arcadi PMC Realtà virtuale by VR TREK Artist Alley Punto foto e Sos Cosplay

PALAFIERE Sala Arcade (100 cabinati arcade e 100 retronconsole liberamente giocabili) Videogiochi liberi Dimostrazione e tornei di giochi da tavolo Lasertag e VR by Lasertag Club Nerf by Blaster Italy

MEET & GREET 15.00 – 16.00 Francesco Pannofino (Palafiere) 16.00 Patrizia Scianca e Federica Valenti (Teatro) 16.00 Gianluca Iacono (Teatro) 18.30 Cristina D’avena (Palafiere) tutto il giorno David Lloyd (Artist Alley, Castello) tutto il giorno Yoshiko Watanabe (Artist Alley, Castello) tutto il giorno Erikottero (Sala Giappone, Castello)

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400