Cerca

comicità

"7°… Non rubare": I Legnanesi in scena al Coccia

Due le date: sabato 25 maggio alle 21 e domenica 26 maggio alle 16

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

24 Maggio 2024 - 12:07

"7°… Non rubare": I Legnanesi in scena al Coccia

I Legnanesi

Un nuovo spettacolo per riabbracciare ancora una volta le decine di migliaia di spettatori che aspettano di anno in anno di trascorrere due ore spensierate con la famiglia Colombo - Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia), Italo Giglioli (Giovanni) - gli altri personaggi del cortile e gli sfavillanti boys. Il nuovo titolo per la stagione 2023-2024 è già promessa di divertimento assicurato, con la comicità e la tradizione de I Legnanesi alle prese con un comandamento quanto mai attuale.

I Legnanesi, la celebre compagnia teatrale lombarda, sono pronti a riabbracciare il loro affezionato pubblico con uno spettacolo inedito per la stagione 2023-2024. L'appuntamento è al teatro Coccia di Novara. Due le date: sabato 25 maggio alle 21 e domenica 26 maggio alle 16. Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia), Italo Giglioli (Giovanni) e gli altri personaggi del cortile torneranno in scena per regalare due ore di divertimento spensierato. Il nuovo spettacolo, “7°... Non rubare”, come sempre scritto da Mitia Del Brocco, unisce tradizione e innovazione, mantenendo il perfetto equilibrio che ha reso famosa la compagnia. Questa volta, la trama ruota attorno a un tema quanto mai attuale, ispirandosi alla popolare serie "Mare fuori".

Mabilia, cresciuta in una famiglia tradizionale dai sani e autentici principi, si aggiudica l’adozione temporanea di Carmine, un ragazzo problematico ma dal carattere travolgente. L’arrivo di Carmine nella famiglia Colombo sconvolge la routine quotidiana, mettendo alla prova Teresa e Giovanni. Il loro compito sarà quello di reinserire Carmine in società, trasmettendogli i valori e i principi morali essenziali per una vita onesta, mentre Mabilia vestirà i panni di sorella maggiore.

Le cose, però, non vanno sempre come previsto. Le cattive abitudini di Carmine portano la famiglia Colombo a trovarsi, nella seconda parte dello spettacolo, in un’aula di tribunale, accusati di un reato che non hanno commesso. Giovanni, in particolare, rischia la galera, con grande preoccupazione di Teresa. Ma proprio quando tutto sembra perduto, la situazione si ribalta, portando gli spettatori a riflettere sul significato del settimo comandamento.

I Legnanesi promettono ancora una volta uno spettacolo brillante e spassoso, con scenografie scintillanti e maestosi quadri musicali curati da Enrico Dalceri. La regia, come da tradizione, è affidata alla professionalità indiscussa di Antonio Provasio. Questa nuova storia della famiglia Colombo, la più divertente d’Italia, saprà stupire e conquistare il pubblico, rinnovando l’amore per un teatro che sa far ridere e pensare.

Biglietti disponibili anche on line QUI.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400