Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
29 Maggio 2024 - 17:44
Piazza Ducale diventerà, ancora, una scacchiera vivente. “Vigevano per gli Scacchi” torna, per la terza volta, con un programma ricchissimo che unisce le anime diverse delle scorse due edizioni.
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, nella sala del Duca del castello, si svolgerà il torneo internazionale Città di Vigevano. Lo scorso anno aveva vinto l’angolano Domingos Junior, che quest’anno tornerà a Vigevano per difendere il titolo. Sono più di 170 gli iscritti, mai così tanti. C’è perfino un australiano. Tutti sotto i vent’anni, da ogni parte del mondo. Sabato 1° giugno dalle 10 in piazza Ducale non mancherà l’appuntamento con l’adrenalina del Chessboxing Show, sport di alta spettacolarità che unisce due discipline apparentemente inavvicinabili (scacchi e pugilato), con una scacchiera di 12 metri per 12 e un maxischermo dove verranno proiettate in diretta le immagini degli incontri.
Sempre in piazza Ducale, domenica 2 giugno alle 17, tornerà a Vigevano il fantomatico Rey Enigma nell’unica apparizione italiana della stagione. Quest’ultimo, spagnolo, scacchista fortissimo, gioca con una maschera. Chiunque mettendosi in fila potrà sfidarlo. Alle 21 ecco la partita di “scacchi viventi”, quest’anno coreografata da Spazio Danza Asd con la partecipazione degli attori dell’associazione Astrolabio diretti da Salvatore Poleo.
Per tutto il periodo della manifestazione sarà predisposto all’interno del Castello Sforzesco uno spazio dedicato ai più piccoli, con laboratori di giocomotricità, e tornerà l’area eno-gastronomica “Chess for charity”, “Scacchi per beneficenza” organizzata dai gruppi Lions e Rotary: i soci, nella seconda scuderia del castello, saranno cuochi, camerieri e barman sabato e domenica a pranzo e a cena. I fondi verranno devoluti all’associazione Insieme a Mensa e a casa Angela Trovati e Mauri Adele di Cilavegna, gestita dall’associazione Pianzola Olivelli.
Organizza tutto l’Associazione Scacchistica Dilettantistica Vigevanese. La presiede Gianluca Melino, che sottolinea «l’unicità dell’evento, in quanto completamente gratuito». Anche i turisti inconsapevoli saranno assorbiti da questa “piccola Marostica” che propone la scacchiera umana in una delle piazze più belle di tutte. Per tutta la durata del torneo i telecronisti Alessio Valsecchi e Alex Melchior, direttamente dalla sala dell’Affresco, commenteranno tutto in diretta tramite i canali Twich, Facebook, YouTube della manifestazione. Visite guidate gratuite il 1° e il 2 giugno in castello e in piazza Ducale verranno offerte alle 10,30, alle 12, alle 14 e alle 15,30.
Il programma completo dell’iniziativa è stato illustrato lunedì mattina in consiglio comunale. C’erano tutti quelli che lo hanno reso possibile. Oltre alla Scacchistica anche la Fondazione Piacenza e Vigevano che ha finanziato con 25 mila euro (presente il vicepresidente Luigi Grechi), il Comune con gli assessori Daniele Semplici e Brunella Avalle, Regione Lombardia che sostiene con 10 mila euro. Poi i club Lions Vigevano Sforzesco, Vigevano Ticinum, Cilavegna Sant’Anna, Lomellina i Castelli. Inoltre il Rotary club Vigevano Castello. Infine, i giovanissimi di Leo e i Rotaract.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33