Resta aggiornato
Cerca
GRAVELLONA
29 Maggio 2024 - 10:03
La Cooperativa Teatroincontro approda alla presso Ca’ di ratt’ (via dell’Insurrezione 10 - Gravellona Lomellina) con lo spettacolo “Fa lo stesso”, scritto e diretto da Gianluca Cavalieri. L’appuntamento - nei locali superiori dello storico ristorante - è per venerdì 7, sabato 8, domenica 9 e sabato 15 giugno. In scena, oltre a Cavalieri, gli attori della cooperativa Neva Barbic, Sonia Barbic, Cristina Casati, Enzo de Stefano, Luisa Monte, Daniela Mosconi.
Cavalieri, ripercorrendo le tematiche di A. Kristof, si addentra in un mondo di delitti, gesti aberranti, ma compiuti come se i protagonisti aderissero in maniera letterale all’azione sulla scia di un fare psicotico, eppure totalmente coerente e ascrivibile al reale. Si tratta cioè di gettare una luce su episodi gravi, ma giustificati in modo razionalmente ineccepibile da parte degli esecutori. “Fa lo stesso” pertanto ci riguarda perché descrive un mondo dove gli eccessi della tragedia si banalizzano e si dimenticano come se fossero dei selfie di cui si confonde la memoria un attimo dopo il loro invio.
Si racconta in uno degli episodi dello spettacolo «Vuole telefonare? Ah, certo, all’ambulanza, vero? Alla polizia? Perché alla polizia? È stato un incidente. È caduto dal letto, su una scure, tutto qua. È strano, sì. Ma ci sono una quantità di cose che accadono così, stupidamente».
Ormai la coop. Teatroincontro ha individuato in Gravellona Lomellina un palcoscenico naturale e culturale dove proporre alcune delle sue rappresentazioni. Dopo “Spoon River” di Lee Master e “Le troiane” di Euripide rappresentati al parco dei tre laghi, quest’anno lo spettacolo “Fa lo steaao” accoglierà il pubblico in una sala desueta di un vecchio cascinale, dove i suoi trascorsi abitatori, come ombre di personaggi senza nome, senza tempo, senza connotazioni geografiche, raccontano storie brevissime e fulminanti esprimendo tutta l’inquietudine e l’inadeguatezza dell’uomo contemporaneo verso un mondo di fronte al quale domina il senso di estraneità e smarrimento.
Lo spettacolo è concepito per un numero massimo di 25 spettatori per una durata di 70 minuti ca. Ingresso 10 euro. Info e prenotazioni: 351.8589448 (anche whatsapp) - teatroincontrocoopsoc@gmail.com
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33